Il Milan di Silvio Berlusconi resterà un capitolo inimitabile della storia del calcio, ma quanti milioni di euro sono stati spesi dal Cavaliere sul mercato nei suoi tre decenni alla guida del Club? Ecco il dato.
L’operazione di mercato più costosa? Manuel Rui Costa. Il trequartista portoghese, uno dei numeri 10 più leggendari della storia del Milan, varcò i cancelli di Milanello nell’estate del 2001 per 85 miliardi di lire, versate nelle casse della Fiorentina. Il Presidente Silvio Berlusconi autorizzò l’operazione a tavola, al ristorante “La Risacca 6” di via Marcona, di fronte a sé il fido braccio destro Galliani. «Va bene Adriano, prendiamolo» disse. L’urlo improvviso del Condor dopo l’ok del Cavaliere ha fatto storia quanto il trasferimento dell’ex Benfica da Firenze a Milano. La Gazzetta l’indomani titolò: “Il colpo che infiamma il mercato: Rui Costa al Milan”.
Leggi anche: Cessione Monza, ecco il post Berlusconi: chi è Evangelos Marinakis?
Coppe e “figurine”, una collezione incredibile
In trentuno anni di presidenza, Silvio Berlusconi collezionò molte delle più pregiate “figurine” del panorama calcistico mondiale e vinse tutto, trofei su trofei, ovunque, in Italia, in Europa… La bacheca di Casa Milan ne conta 29 in 28 anni, datati cioè tra il 1988, anno del primo capolavoro, l’undicesimo scudetto della storia rossonera arrivato con Sacchi allenatore, e il 2016, anno dell’ultimo successo, la Supercoppa conquistata a Doha contro la Juventus, in panchina Montella.
Con il Barcellona i colpi più costosi
Una passione costata carissimo all’ex Premier, tifoso del Milan fin da bambino. Una tradizione di famiglia. Tra gli acquisti più costosi si ricordano Filippo Inzaghi, 36 milioni di euro alla Juventus, Carlos Bacca, 33 milioni al Sivilia, Alessandro Nesta, 31 alla Lazio. Ronaldinho nel 2008 arrivò per 24 milioni, finiti a Barcellona. Il Club blaugrana è senza dubbio uno di quelli che dal Milan di Berlusconi ha ricevuto più soldi durante il mercato. Come dimenticare il passaggio in rossonero di Zlatan Ibrahimovic la prima volta nel 2010, con il blitz di Adriano Galliani in Spagna e quel bonifico da 24 milioni, soldi ben spesi.
Leggi anche: Milan, Criscitiello contro Maldini: «Al mare durante i funerali di Berlusconi»
Milan, i soldi spesi da Berlusconi in 31 anni di presidenza
Berlusconi, per il Milan spesi sul mercato oltre 900 milioni di euro
Ma quanto ha investito per il Milan Silvio Berlusconi nei suoi tre decenni alla guida della Società? La cifra complessiva rasenta il miliardo: 993 milioni di euro per la precisione. Denaro – spiega Starting Finance – che non si è tradotto in utile (il Milan ha chiuso con il bilancio in attivo per un solo anno, nel 2006). Il Cavaliere si congedò dalla guida del Milan con la cessione del Club all’opaco uomo d’affari cinese Yonghong Li nel 2017, incassando oltre 600 milioni dalla vendita e riuscendo a coprire quasi tutte le perdite che aveva accumulato negli anni (circa 700 milioni).
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.