Le dichiarazioni rilasciate ieri sera dal presidente Paolo Scaroni non ingannino: il Milan è ambizioso e vuole vincere qualche trofeo anche nella prossima stagione.
Da qualche giorno ha preso ufficialmente il via la stagione 2023/24 del Milan. Lunedì, infatti, Pioli e i suoi ragazzi si sono ritrovati a Milanello dopo circa quaranta giorni di vacanza. Mancavano alcuni calciatori, che hanno smesso di giocare più tardi per gli impegni con le rispettive nazionali. Non c’erano, chiaramente, Ibrahimovic e Tonali, che per motivazioni diverse hanno lasciato il Milan. Erano presenti, però, i nuovi acquisti Loftus-Cheek, Romero e Sportiello, a cui si aggiungerà oggi l’ultimo arrivato Pulisic, mentre nei prossimi giorni probabilmente Reijnders e altri innesti. Questo perché, nonostante tutto, il Milan va avanti e vuole vincere. Il Diavolo, infatti, non ambisce semplicemente ad assicurarsi un posto in Champions League.
Un Diavolo più forte ed europeo
Furlani e Moncada, ascoltando le richieste di Stefano Pioli, hanno già speso circa 40 milioni di euro (60 compresa l’ultima offerta per Reijnders) per rinforzare la squadra rossonera e ne spenderanno molti altri. Gli arrivi di Ruben Loftus-Cheek e Cristian Pulisic testimoniano la volontà di RedBird di rendere il Milan più forte e internazionale, ma tenendo sempre i conti in ordine. La squadra, il Club e i tifosi vogliono e devono essere ambiziosi, vietato però la parola “follia”. I risultati sportivi, infatti, devono viaggiare a pari passo con la sostenibilità economica, principio cardine della politica dell’attuale e della precedente proprietà rossonera.
Leggi anche: Milan, obiettivo centravanti: perché Taremi è più vicino
Scaroni sugli obiettivi del Milan 2023-24
Per questo motivo, vanno contestualizzate le dichiarazioni rilasciate ieri da Paolo Scaroni. A margine dell’evento organizzato da BMW Italia per celebrale il rinnovo della partnership commerciale con in Milan, il presidente ha affermato: «Per questa stagione mi aspetto un Milan più forte. Noi abbiamo un obbligo perentorio, che è quello di entrare in Champions League, perché abbiamo visto l’impatto che ha sul nostro gioco, sui nostri giocatori ed anche sui nostri conti. Quello, quindi, è un obbligo assoluto. Tutto il resto, poi, sarà benvenuto».
Milan, l’obiettivo è sempre lo stesso: vincere
Scaroni su Furlani e Reijnders
Il presidente del Milan, poi, ha anche scherzato sul grande attivismo mostrato finora da Giorgio Furlani sul mercato. Paolo Scaroni, nello specifico, ha affermato: «Il nostro Giorgio Furlani fa un acquisto a settimana. Non penserete mica che continuiamo così fino al 31 agosto? Mancano ancora 10 settimane… No, non è possibile». Sul possibile arrivo di Tijjani Reijnders, poi, il presidente ha preferito non esprimersi, dicendo di non voler fare nomi. I tifosi del Milan, ad ogni modo, non devono travisare le parole di un uomo di conti come Paolo Scaroni: il Diavolo gioca sempre per vincere.
Resta ogni giorno collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Instagram, Facebook e YouTube.