«La settimana scorsa abbiamo giocato una partita davvero importante. Abbiamo fatto un’ottima partita in un’atmosfera pazzesca ed eravamo molto contenti». Intervenuto su The National, Yacine Adli ha commentato gli alti e bassi del Milan nell’ultima settimana. Dalla vittoria contro il Paris Saint-Germain in Champions League al nuovo crollo in campionato, a Lecce, dopo che la squadra era passata in vantaggio con le reti di Giroud e Reijnders: «Abbiamo faticato un po’ in Serie A in questi ultimi mesi, ma sappiamo che la strada è lunga in Champions e in campionato (il Milan per il momento è terzo in classifica dopo 12 partite, ndr). Quindi cercheremo di continuare a lavorare e fare di più ogni giorno per raggiungere i nostri obiettivi».
Adli suona la carica: «Non è facile tutti i giorni, ma è il nostro lavoro. Dobbiamo farlo e lo faremo perché siamo in un grande club. Dobbiamo farlo per il Milan, per i tifosi e anche per noi». Al rientro dalla sosta i rossoneri di Pioli dovranno assolutamente raccogliere punti pesanti in campionato nei due match interni – e sulla carta abbordabilissimi – contro Fiorentina e Frosinone. Tra l’una e l’altra sfida però il Diavolo dovrà gestire al meglio tutte le energie a propria disposizione, fisiche e mentali: il 28 novembre a San Siro arriverà il Borussia Dortmund per giocarsi quello che si preannuncia un vero e proprio spareggio con vista sugli ottavi.
Ci sarà spazio per Adli in campo? Il centrocampista francese con il rientro di Rade Krunic (guarito dalla lesione al bicipite femorale destro) ha visto il campo solamente un tempo (quarantacinque minuti di gioco) contro l’Udinese, sfortunati per lui perché macchiati dal fallo in area su Ebosele che ha portato al calcio di rigore concesso alla squadra ospite, quello poi del definitivo 0-1.