Arsenal-Milan, pagelle dei giocatori rossoneri utilizzati in campo da mister Stefano Pioli. Nono match nella storia tra le due formazioni. Finisce 4-3 dopo i calci di rigore.
Il Milan ha fatto esordio oggi nella Dubai Super Cup, avversario l’Arsenal di Mikel Arteta capolista in Premier League. Il match si è concluso 2-1 per gli inglesi al novantesimo, marcatori Odegaard (21′), Nelson (41′) e Tomori (78′). Dopo la lotteria dei rigori, coda del match, i gunners si sono imposti 4-3 portandosi a casa un punto addizionale in classifica e il trofeo (nel primo match avevano strappato un successo per 3-0 contro il Lione). Ecco l’analisi dei rossoneri scesi in campo sul verde dello stadio Al–Maktum.
TATARUSANU 5
Sul primo gol non può nulla (bravo Odegaard a costruire la parabola perfetta su calcio di punizione), sul secondo però la colpa è solo sua: con un’ingenuità sbaglia la ripartenza e regala a Vieira un pallone d’oro, che il numero 21 serve a Nelson per il 2-0. Ai calci di rigore ne para uno su cinque (su Smith).
KALULU 6
Qualche buona chiusura su Nelson e un debole tentativo di sinistro al 15′. Nei piani di Pioli è in staffetta con Thiaw.
Dal 45′ THIAW 6,5
Entra bene nel match, con la giusta determinazione.
GABBIA 5,5
Non ha vita facile e ne esce comunque a testa alta. Sambi Lokonga, Nketiah e Odegaard lo mettono in difficoltà. Poi ci pensa anche Fabio Vieira, contrastato con personalità. Prova a verticalizzare, Kjaer però – leader in questa specialità – è tutta un’altra cosa.
TOMORI 6,5
Il solito carattere, non sbaglia quasi nulla, è pulito in ogni intervento. Prova la conclusione da fuori nella ripresa e riapre il match con un gol di testa al 75′.
POBEGA 5,5
Pioli lo schiera terzino sinistro e l’esperimento non funziona. Un cross interessante al 9′, una girata al 14′, ma nessuna particolare azione degna di nota. Non spinge, basterebbe questo per archiviare alla colonna “flop” la sua prima prova fuori ruolo.
Dal 74′ BOZZOLAN SV
LEGGI ANCHE Milan, il ritorno di Charles De Ketelaere
Arsenal-Milan, pagelle: i voti di centrocampo e attacco
VRANCKX 6,5
Copre bene e colleziona anche qualche buona apertura. Ha qualità per fare il titolare e non lo scopriamo di certo oggi. Se il buongiorno di vede da Dubai, Aster sarà una preziosa arma in più per Pioli nella seconda metà della stagione.
Dal 75′ BENNACER 6
Tocca la solita buona dose di palloni con semplicità e intelligenza. Prova il dialogo con Lazetic e ai rigori non sbaglia.
TONALI 6,5
Cerca di spezzare il gioco all’Arsenal e non sempre ci riesce. Sostanza come sempre, impreziosisce la sua prova con l’assist a Tomori per la rete dell’1-2 nella ripresa. Bene anche dal dischetto.
SAELEMAKERS 5
Un tempo in campo ma si vede pochissimo. Solo al 18′: controlla bene la sfera ma nel tentativo di calciare in porta sbaglia tutto dopo il rimbalzo.
Dal 45′ DIAZ 5,5
Entra e prova subito il tiro, respinto, poi scompare. Dal dischetto, durante la lotteria dei rigori calcia male. Deve ritrovare la forma fisica e si vede.
ADLI 6,5
Geometrie e personalità in mezzo al campo e due assist per Origi. Nessuno crea più del francese. Prova la girata di tacco al 13′ e quando c’è da rientrare, scende anche a difendere. Unica macchia: si fa anticipare da Fabio Viera sul secondo gol dei gunners (ma l’errore è di Tatarusanu).
Dal 74′ KRUNIC 5,5
Sbaglia il rigore che consegna un punto addizionale all’Arsenal.
REBIC 5
Due cross interessanti e poco nulla. Cammina in campo, è distratto, finisce quattro volte in fuorigioco. La sensazione è che Ante non ci sia di testa. Non si sacrifica mai per i compagni e Pioli glielo fa notare alzando la voce.
Dal 74′ EL HILALI SV
ORIGI 6
Non segna ma ci va molto vicino. All’11’ scheggia la traversa, al 28′ sfiora il gol di testa prendendo bene il tempo al brasiliano Gabriel.
Dal 56′ LAZETIC 6
Prova a farsi vedere ma la difesa dell’Arsenal è dura da superare. Si regala il cucchiaio ai calci di rigore.