Il bilancio di Petagna contro la sua ex squadra, il Milan: i numeri dell’attaccante in forza al Cagliari nelle partite contro il Diavolo…
Cagliari-Milan sarà un match dal sapore decisamente speciale per Andrea Petagna: oggi l’attaccante rossoblù sfiderà ancora una volta il suo passato. Partita dunque dal doppio incrocio quella della Unipol Domus: Stefano Pioli contro il suo ex allenatore Ranieri e, appunto, Petagna contro la sua ex squadra. Il centravanti, classe 1995, è cresciuto calcisticamente con il Diavolo (50 presenze e 20 goal con la Primavera), ma con i “grandi”, in Prima Squadra, ha solo 5 presenze all’attivo, tutte nel 2013. Da avversario ha poi affrontato il Milan in 12 occasioni, segnando un goal alla sua ex squadra in una sola occasione, nel 2018 quando militava nella Spal.
Dopo la maglia rossonera, Andrea Petagna ha vestito le divise di Latina, Vicenza, Ascoli, Atalanta, Spal, Napoli e Monza. Le migliori annate il ragazzo le ha vissute senza dubbio con Atalanta e Napoli, squadre con cui ha anche segnato di più: 11 goal in 75 partite con i bergamaschi, 9 marcature in 68 match con i partenopei. Come si vede dai numeri, il giocatore del Cagliari non è mai stato un bomber, ma più un attaccante da “lavoro oscuro”, abile a giocare di sponda e spalle alla porta per far salire la squadra.
I numeri non vanno a favore dell’ex attaccante rossonero
Cagliari-Milan, Petagna contro il suo passato: il bilancio dell’ex contro i rossoneri
LEGGI ANCHE Verso Milan-Napoli, Walter Mazzarri recupera un titolarissimo? Il nome
Petagna è arrivato quest’estate al Cagliari dopo l’esperienza al Monza. Con i brianzoli il centravanti ha vissuto forse la parentesi più negativa. Non tanto come numeri – cinque gol in 32 partite – quanto come feeling con la piazza biancorossa; tanto che, come prima dichiarazione a Cagliari, Petagna si è lasciato sfuggire un «Menomale che sono andato via da Monza». Ed ora, ecco la grande occasione per entrare nel cuore dei suoi nuovi tifosi: l’ex Milan proverà a segnare contro il Diavolo, colpendo la squadra dove è calcisticamente cresciuto.