Ante Rebic è pronto per lasciare il Milan in questa sessione di calciomercato: l’attaccante croato è già a colloquio con due club in Turchia…
Sarà la prima cessione in casa Milan: all’apertura del calciomercato, prevista formalmente ed ufficialmente per il 1 luglio, Ante Rebic lascerà i rossoneri.
Numeri
Il croato ha convinto poco, per usare un eufemismo, in questa stagione. 23 le partite in campionato giocate in questa stagione, con appena 3 gol e 2 assist messi a referto. Non ha lasciato traccia in Champions: in campo europeo è sceso in campo 7 volte, senza reti né assist. C’è qualcosa di peggio di questi – già di per sé tristi – numeri? Sì, l’atteggiamento. Negli ambienti rossoneri hanno notato, nell’ultima parte di stagione, una voglia ed una cattiveria agonistica praticamente pari a zero in Ante Rebic. E’ questo, forse, il motivo più grave di una rottura annunciata ormai da mesi…
Leggi anche: Milan, stop Maignan in nazionale: aggiornamento sulle condizioni
Fenerbahce o Galatasaray nel futuro di Rebic: addio al Milan
Secondo fonti provienti dalla Turchia, Ante Rebic è già a colloquio con i principali e più vincenti club del Paese, ovvero Galatasaray e Fenerbahce. Il futuro dell’ex Fiorentina, con ogni probabilità, sarà infatti nella Super Lig turca.
Allontanate dunque le sirene arabe: Rebic vuole continuare a giocare in Europa. Ma al netto dei colloqui svolti dall’entourage del croato, bisognerà soddisfare le richieste del Milan: il club rossonero lo valuta circa 4 milioni di euro.
Calciomercato Milan, dalla Turchia: Rebic a colloquio con due club
Ripartire dalle riserve
Ante Rebic ripartirà dunque dal Fenerbahce o dai campioni in carica del Galatasaray. Una prima cessione, in casa Milan, che segnal’inizio di una campagna di rafforzamento che dovrà, per forza di cose, partire dai cosiddetti “panchinari”
Leggi anche: Milan, calciomercato affascinante ma nulla è low cost
Una definizione che non piace per nulla a Stefano Pioli, ma che ha rappresentato il vero tallone d’Achille del Diavolo in questa stagione. Proprio a causa dei pessimi numeri del croato – e del suo atteggiamento – Olivier Giroud è stato costretto troppo spesso agli straordinari…