Uno dei casi di calciomercato in casa Milan è quello di Divock Origi, 4 milioni di euro netti di stipendio per non fare niente…
Il Milan di questa stagione sta faticando a esprimersi con continuità, i rossoneri concedono troppe reti e soprattutto spesso subiscono lo stesso tipo di goal. Cross, o incursione, dalla sinistra e palla in mezzo. Questa cosa sta diventando troppo ricorrente, e gli avversari ormai hanno capito che questo è il tallone d’Achille della formazione milanese.
Tra le situazioni da seguire in casa rossonera c’è anche quella relativa a Divock Origi, arrivato per alternarsi alle spalle di Olivier Giroud ma alla fine completamente inutile alla causa. Giocatore di esperienza che aveva segnato in una finale di Champions League col Liverpool e nella semifinale contro il Barcellona, ma è stato solo un’allucinazione collettiva (citando Fedez).
Il belga ormai per lo staff tecnico non esiste, ma la proprietà paga uno stipendio da top della rosa
Calciomercato Milan, il caso di Divock Origi: 4 milioni di euro per non fare niente
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Federico Chiesa serve davvero? I numeri
Divock Origi guadagna 4 milioni di euro netti di stipendio fino al 30 giugno 2026, giocatore ormai fuori rosa ma per le casse del club è una spesa inutile. Si è provato in tutti i modi a prestarlo, ma proprio i suoi guadagni impediscono di trovare una soluzione. Per ragioni fiscali preferisce rimanere in Italia, il famoso Decreto Crescita che permette sgravi fino al 50% sull’Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche). Anche se è stato tolto, tutti quelli che avevano sottoscritto dal 2019 accordi con quella formula continuano a usufruirne.