Il Milan ha messo nel mirino, da tempo, Jonathan David ma per il calciomercato estivo Furlani e Moncada hanno un piano…
Il Milan sta guardando già alla prossima stagione, dal punto di vista del mercato. Sul campo c’è ancora metà annata da disputare ma nella sessione invernale difficilmente arriverà in attacco un grande nome, quindi si lavora già per luglio. Il nome che più piace alla dirigenza milanista è quello di Jonathan David, canadese classe 2000 del Lille.
Infatti il rendimento di Olivier Giroud sta permettendo al Milan di compensare sulle lacune del reparto, i vari calciatori arrivati in queste ultime sessioni non sono riusciti a scalfire il francese sempre più leader tecnico del reparto offensivo di Stefano Pioli. Ma la società deve anche aiutare il classe ’86 con una punta in grado di poter giocare e segnare con continuità.
Il piano die dirigenti rossoneri
Calciomercato Milan, Jonathan David è l’attaccante per la prossima stagione. L’offerta
LEGGI ANCHE SONDAGGIO – Milan, José Mourinho al posto di Stefano Pioli? I tifosi vogliono…
L’idea è quella di fare un investimento in estate proprio per il cartellino di Jonathan David, un paio di anni fa la valutazione era di circa 70/80 milioni. Troppi per le casse del club, ma adesso le cose sono cambiate. Infatti al termine di questa stagione si arriverà all’ultimo anno di contratto di David col Lille (scadenza 30 giugno 2025) e questo sicuramente gioca a favore del Milan per l’eventuale valutazione del calciatore.
La scorsa stagione Jonathan David ha segnato 26 reti in 40 apparizioni, mentre quest’anno è a 11 goal in 25 presenze. L’idea dei dirigenti Furlani e Moncada sarebbe quella di presentare un’offerta di circa 30 milioni per strappare la punta canadese ai francesi. Anche se si dovrà tenere in considerazione che a questa cifra sicuramente anche altre squadre potrebbero inserirsi. Ma il Milan lo ha dimostrato anche sotto la gestione Elliot e sta continuando nella stessa ottica, non si fanno spese folli che possano mettere a rischio la ristrutturazione economica del club. In sostanza si spende quello che si ha.