ddd
Romelu Lukaku va al Napoli. Un affare facile. Scontato. Non lo era il Milan invece. Ma oramai è una storia vecchia. Vecchissima. Il presente a Milano si chiama Alvaro Morata. E a fine stagione, magari anche prima, capiremo chi avrà avuto ragione. Se Gerry Cardinale a non aprire il portafoglio o se Antonio Conte a far spendere un bel po’ di soldi al suo presidente.
Una scelta scritta, ci mancherebbe. Per Antonio Conte il soldato Romelu si è quasi dimezzato l’ingaggio (da 11 milioni di euro netti a stagione passa a 6) e ha già iniziato a perdere qualche chilo di troppo. Il suo generale lo vuole tirato, pronto per ogni tipo di battaglia. E c’è da giurare che ogni sua partita sarà una sfida senza precedenti.
L’intesa tra il Napoli e il giocatore come detto è stata raggiunta. E ai sei milioni di stipendio per tre anni vanno aggiunti i bonus. Ora però bisogna trovare l’accordo totale con il Chelsea, proprietario del cartellino. Da Londra la richiesta è sempre di 35 milioni, cifra alla quale il Napoli non vuole arrivare. I contatti tra i due club sono costanti e c’è la volontà di trovare un accordo ma molto dipenderà dall’uscita di Vitor Osimhen. Prima se ne va, prima arriva Lukaku.
Calciomercato Milan, Lukaku da Conte. Scelta giusta di Ibrahimovic?
Calciomercato Milan, Romelu Lukaku perde chili e soldi per il generale Conte
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Strahinja Pavlovic ha detto sì: si può chiudere a 20 milioni di euro. Ecco quando
Romelu Lukaku, il miglior Romelu Lukaku, resta il miglior centravanti da prendere sul mercato. Lo sarà sicuramente se sarà quello visto all’Inter nella stagione 2020- 21: 21 goal e 10 assist in 33 partite. Fu lui a trascinare Conte alla conquista dello scudetto. Ora è l’erede designato di Osimhen, aspetta che l’ex Lille raggiunga Parigi.
Per il Milan sarà un rimpianto? C’è da sperare di no. C’è da sperare che Alvaro Morata possa superarlo in tutto. Perché se non sarà così allora poi qualcuno ci dovrà spiegare ancora una volta la scelta di mercato…