• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Ultime Notizie » Champions League, il trionfo degli allenatori italiani: in cinque agli ottavi
Ultime Notizie

Champions League, il trionfo degli allenatori italiani: in cinque agli ottavi

Champions League: ben cinque allenatori italiani accedono agli ottavi di finale. Battuto il record del 2011-12. Scopri di più su dailymilan.it
RedazioneDi Redazione03/11/2022Aggiornato:11/10/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
champions league allenatori italiani
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

L’ottima qualificazione agli ottavi di Champions League del Milan certifica il buon momento vissuto finora non solo dai club italiani, ma anche dagli allenatori provenienti dal Bel Paese. Saranno infatti ben 5 i tecnici nostrani presenti agli ottavi di finale della massima competizione europea; oltre a Stefano Pioli, Simone Inzaghi e Luciano Spalletti, anche Carletto Ancelotti ed Antonio Conte attenderanno l’esito del sorteggio di Nyon in programma lunedì pomeriggio.

“Pioli is on fire”

Partiamo proprio dal Milan, autore ieri di una brillante prova grazie alla quale ha definitivamente sigillato il secondo posto nel girone E, alle spalle del Chelsea. Pioli si dimostra ancora una volta “on fire”, dando continuità al percorso iniziato circa 3 anni fa e che ha gradualmente riportato il Diavolo nelle posizioni consone alla propria storia. L’unica macchia è rappresentata dalla doppia sfida persa con il Chelsea, anche se il match di ritorno è stato notevolmente indirizzato dall’ingiusta espulsione di Tomori. Un episodio che ha effettivamente condizionato tutto il resto della gara e che ha condannato i rossoneri ad un secondo posto comunque degno di applausi.

View this post on Instagram

A post shared by AC Milan (@acmilan)

Secondo posto per i cugini

Anche per l’Inter una qualificazione da elogiare senza alcun dubbio. Inseriti in un girone di ferro con Bayern Monaco, Barcellona e la cenerentola Viktoria Plzen, i nerazzurri si sono messi alle spalle la squadra di Xavi al termine di due incontri decisamente combattuti. Per gli uomini di Simone Inzaghi secondo posto nel girone dietro all’irraggiungibile Bayern e seconda qualificazione consecutiva agli ottavi dopo quella dello scorso anno.

Napoli protagonista anche in Champions

La squadra del momento. Probabilmente, tra le “outsider”, la più in forma attualmente assieme al sorprendente Benfica. Stiamo parlando del Napoli di Luciano Spalletti, protagonista di un percorso pressoché impeccabile macchiato soltanto parzialmente dal KO di Anfield nell’ultima partita del girone. Per i partenopei primo posto comunque assicurato e l’auspicio di incontrare un avversario abbordabile agli ottavi.

Il solito Carletto

Per il Real dell’ex rossonero Ancelotti nessuna sorpresa; girone ampiamente alla portata per gli attuali campioni in carica, vinto con 13 punti complessivi davanti ai tedeschi del Lipsia. La formazione del tecnico di Reggiolo sta andando forte anche in Liga e rimane, anche quest’anno, una squadra temibile per chiunque.

Qualificazione sofferta per Conte

La qualificazione più faticosa l’ha invece raggiunta Antonio Conte, che alla guida del suo Tottenham ha espugnato il campo del Marsiglia chiudendo al primo posto il girone D davanti all’Eintracht. Un percorso non facile e che ha messo più volte i brividi ai tifosi degli Spurs, anche nell’ultima partita in Francia. Kane e compagni erano infatti sotto 1-0 all’intervallo ma, con un gran secondo tempo, hanno ribaltato il match conquistando il primato del proprio gruppo. Per il tecnico salentino – in attesa dell’avversario agli ottavi – sfatata quindi, seppur parzialmente, la “maledizione Champions”, competizione in cui le sue squadre hanno spesso deluso.

LEGGI ANCHE Milan, un calcolo svela l’avversario più probabile agli Ottavi

A pochi giorni dall’inizio del Mondiale in Qatar che ci vedrà tristemente spettatori da casa, la scuola di allenatori italiana si dimostra dunque ancora una volta all’avanguardia, sia in Serie A che al di fuori dei confini nazionali. Infranto infatti il precedente record della stagione 2011-12, in cui erano stati “solo” 4 gli allenatori nostrani a superare la fase a gironi; Allegri (allora tecnico del Milan), Mazzarri (Napoli), Ranieri (Inter) e lo stesso Spalletti (allora alla guida dello Zenit San Pietroburgo).

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Leao disperato in Milan-Juventus

Leao, recupero ok: torna in campo mercoledì a Newcastle

10/12/2023

Esonero Pioli, in settimana qualcosa potrebbe cambiare

10/12/2023
Stefano Pioli incredulo atalanta milan

Pioli dopo Atalanta-Milan: «Ora dobbiamo guardarci alle spalle»

09/12/2023
Le ultime novità
  • Leao, recupero ok: torna in campo mercoledì a Newcastle
  • Atalanta-Milan, sconfitta di testa: il focus psicologico
  • Esonero Pioli, in settimana qualcosa potrebbe cambiare
  • Milan, è mal di trasferta. E quante crepe nei secondi tempi
  • Pioli dopo Atalanta-Milan: «Ora dobbiamo guardarci alle spalle»
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.