• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Ultime Notizie » Milan, le coreografie più belle della Curva Sud
Ultime Notizie

Milan, le coreografie più belle della Curva Sud

RedazioneDi Redazione19/10/2022Aggiornato:11/10/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

1968. Con lo pseudonimo di Fossa dei Leoni, primo gruppo ultras vero e proprio nato in Italia, nacque quella che oggi conosciamo come Curva Sud Milano, settore caldo del tifo milanista. Accompagnata da una storia gloriosa e vincente e da un supporto inimitabile, la Sud ha realizzato negli anni coreografie mozzafiato ed iconiche, scolpite nei ricordi rossoneri di un passato recente grandioso.

Dal 2000 al 2016

Sfottò, celebrazioni di trofei e ringraziamenti fanno parte di queste opere d’arte. Sì, opere d’arte. Perchè dietro alla perfetta riuscita della coreografia si cela oscuramente a noi un lavoro lunghissimo e spettacolare. Centinaia di persone si ritrovano quotidianamente per pensare prima e realizzare poi. Ogni dettaglio va curato alla perfezione, il lavoro è incessante, tra scotch, stoffa pitturata, cartoncini, bombolette e fogli di plastica. Prima sugli spalti, poi in campo. La vera vittoria della Sud è questa: vedere i cartoncini sollevati, il telone steso su tutti e tre gli anelli e lo stupore del resto dello stadio, pietrificato ed emozionato dinnanzi a tali capolavori.

Per mostrarle tutte ci vorrebbero troppe pagine, fare una classifica diventerebbe impossibile. Mostrerò le 6 più iconiche del passato recente, dal nuovo millennio alla fine dell’era Berlusconi, quelle coreografie che potrebbero essere racchiuse in un quadro e che hanno celebrato momenti indelebili.

1- Abbiamo detto 6 coreografie. Sì, 6. Come i gol rossoneri segnati nel derby dell’11 maggio 2001. Siamo ancora in quell’anno quando alla prima buona occasione la Curva Sud rinfrescò la memoria ai cugini nerazzurri, con 6 palloni insaccati a rete ed una grassa risata, ricordando una delle vittorie più incredibili di sempre nella storia del club.Inter-Milan, il derby delle curve: tutte le coreografie più belle. LE FOTO | Sky Sport

2- Dopo la Champions League vinta nel 2003 contro la Juventus a Manchester, eliminando l’Inter in una semifinale da cardiopalma. La tifoseria Campione d’Europa va in scena in modo semplice ma molto efficace: “Noi realizziamo i vostri sogni “.

Derby di Milano, le coreografie più belle delle curve | 90min

3-Proseguiamo in ordine cronologico. Nell’ottobre del 2004 viene ripreso il celebre “Urlo“ di Munch: i milanisti dipingono il soggetto di nerazzurro, che impazzisce a causa di trofei che mancano ormai da diversi anni.

Coreografia derby Milan-Inter 2011: prendere in giro l'avversario è sempre più moda

4- In occasione di Milan-Cagliari, festa per il diciottesimo Scudetto. Va in scena una coreografia tricolore sui 2 anelli del settore blu. Titolo che mancava da diversi anni celebrato in grande stile.

Coreografia Milan-Cagliari: per lo scudetto 2011 la curva rossonera punge i cugini

5- Per ricordare a tutti cosa sia il Milan. Prima di una storica vittoria contro un galattico Barcellona, come se fosse uno spoiler. Al centro è raffigurato Herbert Kiplin, fondatore nel 1899 dell’Associazione Calcistica Milan. La storia siamo noi.

Milan, un documentario da festival per Herbert Kilpin

6 – Chiudo emozionandovi. Per onorare il grande presidente Silvio Berlusconi, artefice di questa storia di cui ci potremo vantare per sempre, viene raffigurato insieme a tutti i trofei regalati al popolo rossonero. Non serve aggiungere altro. Magia.

View this post on Instagram

A post shared by AC Milan (@acmilan)

Curva Sud, specialità coreografie

Il Gruppo Coreo è una nicchia di tifoseria che si occupa di preparare questi spettacoli, non solo coinvolgendo la curva ma anche il resto intero dello stadio, vincendo ogni partita sugli spalti. Ragazzi, siete fantastici.

LEGGI ANCHE Milan, Pioli e la Curva Sud in corsa per l’Ambrogino d’Oro. I dettagli

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Stefano Pioli durante il derby contro l'Inter. (Credit: Image Photo Agency)

Pioli: «Piccolo salto avanti. I giovani? Non era la loro partita»

02/12/2023
Luka Jovic esulta per il suo primo gol con la maglia del Milan

Milan-Frosinone 3-1: cronaca e tabellino del match

02/12/2023
Theo Hernandez esulta dopo aver segnato su rigore

Milan-Frosinone, formazioni ufficiali: Theo centrale, Florenzi a sinistra

02/12/2023
Le ultime novità
  • Il Milan ha un nuovo leader? Il focus psicologico
  • Theo fuori ruolo, il retroscena e due precedenti (a San Siro e in Serie A)
  • Maignan da record, in Serie A nessuno come lui
  • Milan, Ouédraogo primo obiettivo per il centrocampo
  • Bennacer: «È stato difficile stare fuori. Sulla Coppa d’Africa…»
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.