Neanche il tempo di leggere le pagelle della scorsa giornata, terminata ieri sera con il Derby d’Italia, che già dobbiamo scervellarci per comporre l’undici per la quattordicesima giornata: occhi agli assenti del Milan!
Meno due: ebbene si, siamo arrivati già alla penultima giornata di campionato. Con Napoli-Empoli, domani alle ore 18.30, inizia la quattordicesima di A, che vede il Milan impegnato a Cremona, alle 20.45.
Casa Milan ci rivela che, dopo la vittoria all’ultimo istante contro il coriaceo Spezia, Pioli si ritrova con una formazione da ridisegnare, a causa di due assenze importanti, e tenendo conto dell’ultimo impegno di domenica contro la Fiorentina. Ma non è l’unica compagine che dovrà necessariamente far riposare i titolarissimi: questo infrasettimanale ci regalerà molte formazioni atipiche… compresa la nostra!
LEGGI ANCHE Fantacalcio, giornata 13: chi schierare del Milan?
Fantacalcio, come è andata la scorsa giornata?
Prima di vedere la formazione “tipo-no” della quattordicesima di A, andiamo a calcolare il punteggio della giornata appena terminata:
Falcone 5.5; Mazzocchi 6.5, Gunter 5, Skriniar 5; Miretti 6, Sensi 6.5, Pessina 6, Zielinski 7.5, Miranchuk 6; Belotti 6, Ciofani 6. Totale: 66 punti. Se fossi sui banchi di scuola, sarebbe un’onestissima sufficienza, ma al Fantacalcio dovete solo sperare che il vostro avversario si sia dimenticato di schierare la squadra…
Fantacalcio, i consigli per la quattordicesima giornata (e le assenze del Milan)
Premessa fondamentale: stilare un undici tipo per questo turno infrasettimanale sarà molto difficile per gli esperti di Fantacalcio, figuriamoci per noi. C’è il rischio di darvi una formazione quasi buona.
Modulo: il nostro schieramento “tipo-no” rinuncia alla difesa a tre, e torna ad un più solido 4-4-2.
Portiere: contro un attacco decisamente appannato, sfoderiamo il consiglio dei Consigli: il portiere del Sassuolo ha buone possibilità di fare una prestazione da cleen sheet e magari parare un bel rigore.
Sponda Milan, nulla di nuovo sul fronte rossonero: Tatarusanu difenderà ancora la porta a Cremona. Con lo Spezia ha sfoderato una prestazione quasi sufficiente, ma il fantacalcio è un’altra cosa: non lo schieriamo.
Difensori: i quattro di difesa della nostra formazione “tipo-no” sono: Milenkovic della Fiorentina, reduce da una ottima prestazione con gol, che a Salerno dovrebbe avere una serata tranquilla; Birindelli del Monza, che contro la Lazio dovrebbe trovare minuti, frutto della turnazione infrasettimanale, e sfruttare le sue doti di spinta e la sua offensività; Buongiorno del Torino, che sfida una Sampdoria che ha segnato solamente 6 reti in tutte le giornate di A finora disputate; Di Lorenzo del Napoli, che per primo scenderà in campo martedì, contro l’Empoli. Obiettivo: bonus modificatore difesa.
Salvo sorprese dell’ultimo minuto, i quattro di difesa del Milan dovrebbero essere Kalulu, Kjaer, Tomori e Ballo Touré, vista l’assenza per squalifica di Theo Hernandez, ma occhi alla possibile doppia sorpresa Dest–Thiaw. Contro la Cremonese del veloce Okereke, potrebbe essere una scommessa vincente: li schieriamo? si, soprattutto il biondo danese.
Fantacalcio e Milan, a centrocampo un belga?
Centrocampo: quattro nomi per il centro del campo, puntando alla solita logica dei goleador e assist-men, ma ricordandoci del turnover: e cosí spuntano nomi che non ci si aspetta, come lo spagnolo Gonzales del Lecce, grintoso catalano dall’ammonizione facile, che contro l’Atalanta potrebbe godere di una giornata di gloria; il romanista Cristante, che potrebbe sfruttare lo stacco aereo per provare a bucare il Sassuolo, lo juventino Kostic, uno dei migliori in campo nella partita contro l’Inter, che trova di fronte un Verona relegato nei bassifondi della classifica, e il giocatore dello Spezia Ekdal, vicino al gol contro il Milan, che affronterà altri bianconeri, ma friulani: l’Udinese.
CDK: Charles de Ketelaere. Contro la Cremonese, il belga potrebbe sbloccarsi? In mancanza della sfera di cristallo, per evitare insufficienze, non lo schieriamo. Piuttosto, un pensierino sul connazionale Vranckx…
Attaccanti: due nomi per l’attacco, il reparto che verrà probabilmente maggiormente modificato dagli allenatori. Rifiateranno in molti, quindi puntiamo su un titolare abbastanza fisso, Piatek della Salernitana, ed un giocatore che potrebbe esserlo mercoledì contro il Bologna, ovvero Correa dell’Inter.
I rossoneri, invece, dovrebbero puntare su Leão, Rebić e Origi nel match dello Zini: il 27 belga è un titolare praticamente certo, visto il doppio giallo preso a San Siro da Giroud, ma puntare su di lui è veramente una scommessa. Lo schieriamo? Stavolta no.
In conclusione, la panchina, lunga stavolta: Pegolo; Celik, Bellanova; Ferguson, Sabiri, Karamoh, Petagna.