Circola il nome di Francesco Farioli per il dopo Stefano Pioli al Milan. L’attuale tecnico del Nizza è sulla bocca di tutti in Ligue 1: in pochi mesi l’allenatore toscano ha trascinato gli Aquilotti della Costa Azzurra a un passo dal Paris Saint-Germain (12 giornate di campionato, 7 vittorie e 5 pareggi). A settembre aveva conseguito a Coverciano la licenza di allenatore UEFA Pro necessaria per la partecipazione a manifestazioni come la Champions League o l’Europa League. Al di là dei numeri, ciò che sta impressionando in Francia sono le prestazioni della squadra allenata da Farioli: il Nizza non ha campioni di calibro internazionale ma gioca bene a calcio e soprattutto subisce pochi gol, solamente 4 nei primi mesi della nuova stagione.
Farioli è solo uno dei profili monitorati dalla dirigenza del Milan per sostituire in futuro Stefano Pioli sulla panchina della Prima Squadra: sono almeno cinque i candidati oggi al ruolo di successore del tecnico emiliano, campione d’Italia nel 2022. Pioli per il momento resiste: non c’è volontà nel Club di cambiare la guida tecnica a stagione in corso. A giugno, Gerry Cardinale e a cascata l’alta dirigenza di Via Aldo Rossi decideranno il da farsi: a meno di una catastrofe sportiva nei prossimi mesi, ogni scelta è posticipata a bilancio stagionale nero su bianco.
Fin qui, Francesco Farioli (classe 1989) non ha maturato grande esperienza da capo allenatore ma a Nizza sta dimostrando di meritare a tutti gli effetti la panchina di una big. Prima di migrare all’estero, in Italia è stato collaboratore tecnico (preparatore dei portieri) a Benevento e Sassuolo, nello staff di Roberto De Zerbi. Nel 2020 ha invece assunto la carica il vice-allenatore del turco Cagdas Atan all’Alanyaspor e durante la prima metà di quella sua prima stagione in Turchia la squadra di Alanya è rimasta in vetta alla Super Lig fino alla quattordicesima giornata. In Turchia Farioli conta anche un’esperienza da allenatore del Fatih Karagumruk: all’età di trentun anni, il 21 gennaio 2021 è diventato l’allenatore italiano più giovane in un campionato europeo.