La sua è una stagione da incorniciare: Theo Hernandez chiude il 2022, un anno intenso ma indimenticabile in cui è diventato anche papà, con uno scudetto all’attivo ed un gol premiato come il più bello della serie A. Dopo il Mondiale sarà di nuovo a disposizione di Pioli per portare il Milan sempre più in alto.
Considerato uno dei terzini più forti in attività, Theo Hernandez ha dimostrato anche quest’anno che le sue caratteristiche migliori sono la velocità e la forza fisica. Grazie ad un’ottima tecnica e ad un bel dribbling, ha rappresentato l’arma in più del Milan nelle azioni di contropiede ed è sempre andato migliorandosi da quando, nel 2019, é arrivato in rossonero, soprattutto nella fase difensiva. Motivo, quest’ultimo, per cui spesso inizialmente veniva criticato.
Non è un caso che, nello scorso campionato, Theo si sia rivelato uno dei giocatori determinanti per la conquista del titolo di campioni d’Italia.. A gennaio, poi, ha anche indossato per la prima volta la fascia di capitano, in occasione di Milan-Roma 3-1.
LEGGI ANCHE Milan: individuato il vice Theo, ecco quando potrebbe arrivare
Il 2022 di Theo, dal rinnovo al gol più bello: e ora il Mondiale
Prima il rinnovo, poi la nascita del figlio ed il super-gol che “fotografa” lo scudetto
L’11 febbraio 2022, come ormai ci si attendeva data la sua importanza nello scacchiere rossonero, ha firmato il rinnovo fino al 2026 per 4,5 milioni l’anno prima di diventare padre, ad inizio aprile, quando la modella ed influencer Zoe Cristofoli ha dato alla luce il primogenito del terzino francese, Theo Junior.
Decisivo nel 2-0 con l’Atalanta del 15 maggio, match nel quale ha realizzato anche il goal dell’anno, probabilmente il più bello della sua carriera. Il bilancio del campionato culminato con la vittoria dello scudetto si è chiuso per il venticinquenne nativo di Marsiglia con 5 reti e 6 assist in 32 presenze.
Nella stagione 2022-2023, con la fascia di capitano passata sul braccio di Calabria, è stato nominato vice-capitano del Milan ed è andato in rete alla prima di campionato, con l’Udinese, realizzando su rigore il goal del momentaneo 1-1 (la gara è terminata 4-2 per i rossoneri) e alla tredicesima con lo Spezia, firmando il gol dell’1-0 (il match è terminato poi 2-1). Nel mezzo, però, anche un episodio molto spiacevole che probabilmente ha influito sul suo stato d’animo, e, indirettamente, sulle sue ultime prestazioni.
Il 2022 di Theo, dal rinnovo al gol più bello: e ora il Mondiale
LEGGI ANCHE Milan, ricompare il padre di Hernandez: era sparito nel 2004
Finale in lieve calo ma per lui c’è un futuro da leader, sia in campo che fuori
Ha terminato l’anno solare in rossonero, domenica scorsa, con una prestazione non delle sue, nel match vinto dal Milan per 2-1 contro la Fiorentina, ma, anche se nelle ultime apparizioni non è stato sempre costante, c’è da scommettere su di lui per il nuovo anno, nella speranza che, come si aspettano i tifosi, possa tornare dal Qatar con più grinta e determinazione portando il Milan sempre più in alto.