Il ruolino di marcia del Milan nel 2023 è sconfortante. Fin qui i rossoneri, dal 5 gennaio (Inter-Milan 1-0) e sabato 9 dicembre hanno vinto appena 22 partite e ne hanno perse addirittura 16, metà delle quali solo in campionato. Sono state in totale 51 le sfide giocate dal Diavolo nel 2023 (fino cioè ad Atalanta-Milan), e la percentuale di successi non è certo da squadra che può ambire a vincere qualcosa di importante.
Il Milan di Stefano Pioli nell’anno solare 2023 ha conquistato bottino pieno solamente il 43% delle volte che è sceso in campo. A completare il bilancio i pareggi, 13 complessivi coppe comprese. Negli ultimi dodici mesi i punti persi per strada da Davide Calabria e compagni sono stati 74 su un totale di 153. Pioli ha visto calare drasticamente la media punti a partita che nelle ultime stagioni lo aveva elevato a tecnico nei novanta minuti più vincente della storia del Milan.
Milan, la media punta rischia rischia di essere molto lontana dal record
Milan, il ruolino di marcia del 2023: un record a rischio
LEGGI ANCHE Milan, il primo derby della storia contro l’Inter
Nel 2023, la media del tecnico emiliano sulla panchina del Milan è crollata a 1,54 punti a incontro. Il record era arrivato al termine della stagione 2021/22, chiusa con lo scudetto numero diciannove cucito sul petto: solo in Serie A una media di 2,26 punti ottenuti a partita. Nella stagione 2022/23, invece, il Milan di Stefano Pioli ha viaggiato in campionato con una media di 1,84 punti ogni novanta minuti.
A ottobre, con la squadra al primo posto in campionato, si era tornato a parlare della media complessiva (in Serie A) dei cinque anni di Stefano Pioli in rossonero, superiore addirittura a quella firmata da leggende come Arrigo Sacchi e Carlo Ancelotti. Analizzando però la situazione più nel profondo, mese per mese, stagione per stagione, allargando la riflessione anche alla Champions e con un focus in particolare sull’anno solare in corso, l’inabissarsi di numeri e statistiche in casa Milan è evidente e preoccupante. A incidere soprattutto il rendimento della squadra dal 22 ottobre (Milan-Juventus 0-1) allo scorso weekend (Atalanta-Milan 3-2): 3 vittorie, 2 pareggi e ben 5 sconfitte.