Domenica 5 febbraio sarà di nuovo derby. Dopo la Supercoppa italiana Milan e Inter si affrontano nuovamente in campionato. Per l’occasione ricordiamo il derby di 74 anni fa.
Era un altro Milan, un’altra Inter, un altro calcio. Nel 1949 non c’erano i campioni che conosciamo oggi, ma quelli che hanno scritto la storia di questo sport e delle due squadre milanesi. I nerazzurri contavano su un attacco atomico forte di Wilkes, Amadei, Lorenzi, Nyers. Il Diavolo, invece, disponeva del leggendario Gre-No-Li, il super-trio svedese che faceva erba bruciata su tutti i campi d’Europa.
Quel 6 novembre i nerazzurri sono incompleti, infatti un certo Enzo Bearzot si era infortunato sul campo del Novara e per sostituirlo bisognava retrocedere Aldo Campatelli in mediana e fare posto in attacco a Fiorini, una meteora nel cielo nerazzurro. Il Milan era al completo, infatti partiva favorito.
Inter-Milan del 1949, il derby con più reti
Inter-Milan di 74 anni fa: quando Amadei firmò il 6-5 nerazzurro
L’Inter scese in campo con Franzosi; Guaita, Miglioli; Campatelli, Giovannini, Achilli; Amadei, Wilkes, Lorenzi, Fiorini, Nyers. Il Milan, invece, schierò l’undici titolare: Milanese; De Gregori, Foglia; Annovazzi, Tognon, Bonomi; Buriani, Gren, Nordhal, Liedholm, Candiani. Questo derby è passato alla storia per le rimonte e il risultato finale.
LEGGI ANCHE Milan, dubbio in mediana per Pioli contro l’Inter
Il Milan inizia con una doppietta di Candiani, ma l’Inter accorcia con Nyers. Sembra tutto finito quando i rossoneri si portano sull’1-4 grazie ai gol di Nordahl e Liedholm. Ma prima dell’intervallo, c’è ancora tempo per altri due gol dell’Inter firmati da Amadei e ancora da Nyers.
Nella ripresa la Beneamata completa la rimonta con un altro sigillo di Amadei e con il centro di Lorenzi: 5-4. Tutto finito? Assolutamente no. Il Diavolo non molla e con Annovazzi riporta in equilibrio il match. Immediata la risposta nerazzurra con Amadei che firma il 6-5 dell’Inter.