Il Milan che vince a Empoli ha secondo il Codice Gerenzani in Theo Hernandez l’uomo che può rompere ogni equilibrio…
Vittorioso il nuovo Milan uscito dal ricco mercato di gennaio. Castellani espugnato ma non senza qualche difficoltà. Mister Conceiçao ha cercato di partire con un certo equilibrio tattico, rinunciando a Leao, Pulisic ed al neo acquisto Gimenez.
Ma la squadra rossonera ha inizialmente balbettato con un gioco lento, prevedibile e macchinoso. Pericoli corsi contro un Empoli ben messo in campo.
L’ allenatore portoghese, alla fine, ha dovuto cedere all’ idea di sbilanciare la squadra schierando tutte le bocche da fuoco con Joao Felix più indietro. E si è visto un altro Milan, che ha finalmente preso il sopravvento e portato a casa i tre punti, in una partita che poco tempo fa avrebbe solo pareggiato.
Presto per dire che quest’ ultimo sia l’ assetto stabile e definitivo. L’impressione è che il Milan abbia elevato il tasso tecnico e di esperienza internazionale con i nuovi arrivi ma debba ancora trovare una sua identità precisa.
In questo momento di transizione, tuttavia, gli impegni si susseguono frenetici e decisivi ogni tre giorni: deve essere abile il tecnico portoghese a centellinare le forze e miscelare opportunamente gli elementi di una rosa ora più completa e competitiva. Non sempre questa squadra riuscirà a padroneggiare le partite: il Milan dominante dell’ ex Mister Fonseca sembra, oramai, un lontano ricordo.
Milan, Codice Gerenzani: Theo Hernandez sta tornado ai suoi livelli
LEGGI ANCHE Milan, l’avvocato del Diavolo: sembra di essere tornati ai tempi di Berlusconi e Sergio Conceiçao…
La conformazione attuale della squadra consente di impostare un gioco pericoloso sulle ripartenze, sempre con qualche problema da gestire in più contro avversari coperti e corti. Ma gli elementi per spaccare le partite ci sono tutti e dietro l’ innesto di Walker conferisce una maggiore sicurezza, tale da rendere più performanti le prestazioni del rude e corpulento Pavlovic, al centro della difesa, e di presidiare meglio la fascia destra liberata da Emerson Royale e dall’ ex capitano Calabria.
Si impone un deciso cambio di passo che porti a rossoneri a risalire parecchie posizioni in campionato e permetta loro di superare il play off contro l’ ex squadra di Gimenez, il Fejenoord, nel doppio confronto ravvicinato dei prossimi giorni. La semifinale di Coppa Italia, già raggiunta dopo la buona prova contro la Roma, aggiunge un altro possibile obbiettivo al Milan di Mister Conceicao, che finora sembra versato nella preparazione delle sfide secche di coppa.
Le risposte arriveranno a breve grazie ad un calendario affollato e scandito da numerosi appuntamenti da non fallire da qui alla fine di febbraio. Occorrerà lucidità in panchina ed un apporto supplementare e più continuo da parte di un gruppo di calciatori, che non sempre è parso irreprensibile per voglia e costanza in questa stagione. Theo Hernandez su tutto, che, forse, sta tornando ai suoi livelli progressivamente.