In un’estate ricca di cambiamenti per il Milan, De Ketelaere potrebbe già salutare i rossoneri. Il belga merita ancora una chance o deve partire?
Ieri ha ufficialmente preso il via la stagione 2023-2024 del Milan col primo giorno di raduno a Milanello. La squadra rossonera, seppur priva di diversi calciatori che sono ancora in vacanza, ha cominciato a lavorare all’aperto davanti ai propri tifosi e, chiaramente, agli ordini di Stefano Pioli. I supporter rossoneri, che non fanno mai mancare il loro sostegno al Diavolo, desiderano altri rinforzi per un Milan più competitivo. In questo senso, un grande aiuto potrebbe arrivare dalle cessioni dei calciatori non più al centro del progetto. Tra essi, un pò a sorpresa, potrebbe esserci anche Charles De Ketelaere.
Da acquisto di punta ad esubero: il regresso di Charles
Solamente un anno fa, Charles De Ketelaere arrivava al Milan in pompa magna. Il belga, infatti, era stato trattato a lungo e, dopo un’estenuante trattativa, strappato al Club Bruges per circa 35 milioni di euro. Gli ex dirigenti rossoneri Maldini e Massara, nonché l’allenatore Stefano Pioli, puntavano tanto sul trequartista fiammingo. L’idea era quella di dare al Milan un’impronta più offensiva, sostituendo la fisicità e la quantità garantite dal partente Franck Kessiè con la qualità di De Ketelaere. Il piano, però, è andato in fumo: Charles non ha trovato la sua collocazione tattica nel 4-2-3-1 pioliano, ha mostrato scarsa personalità ed ha realizzato solo 1 assist in 40 partite stagionali. Ora, quindi, potrebbe partire.
Leggi anche: Milan, un calciomercato dinamico (e costoso) per rispondere alle critiche
Quale futuro per De Ketelaere?
Nonostante la pessima annata che ha attraversato con la maglia rossonera, per De Ketelaere non sembrano mancare estimatori. In Inghilterra, ma anche in Francia ed in Germania, ci sarebbe qualche club disposto ad acquistarlo per rilanciarlo. Il Milan, in caso di proposte allettanti, potrebbe seriamente pensare di cedere il suo trequartista, che sembra fuori dai piani tecnico-tattici di Pioli. Cederlo a titolo definitivo, però, non sarà facile. Charles è infatti a bilancio per circa 28 milioni di euro ed il club di Via Aldo Rossi, che ha appena rimesso i conti a posto, non ha alcuna intenzione di fare minusvalenza. I tifosi, dal canto loro, si dividono sui giudizi: c’è chi gli darebbe ancora fiducia e chi lo venderebbe senza pensarci su.
Milan, dilemma De Ketelaere: è meglio tenerlo o cederlo?
Dove potrebbe giocare Charles nel nuovo Milan?
Nel caso in cui restasse all’ombra della Madonnina, per Charles De Ketelaere si aprirebbero scenari complicati. Nel nuovo Milan di Pioli, che ha annunciato diversi cambiamenti, potrebbe dover ricoprire un ruolo diverso da quello del trequartista. In un eventuale 4-3-3, ad esempio, il belga potrebbe giocare da mezz’ala, da ala destra o da falso nueve, ma in tutti e tre i casi sarebbe un adattato. Oltre a ciò, poi, si ripresenterebbe il principale problema che lo attanaglia da quando è in rossonero: Charles ha la personalità per indossare la maglia del Milan? Il futuro di De Ketelaere, insomma, è un vero e proprio dilemma per il club rossonero, che va sciolto per il bene di tutti.
Resta ogni giorno collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Instagram, Facebook e YouTube.