Milan-Empoli, pagelle. A San Siro finisce a reti inviolate (0-0) e tanta amarezza: il VAR annulla al Milan un calcio di rigore e il gol a Giroud nei minuti finali per un tocco irregolare con la mano.
MAIGNAN 6
L’Empoli gli fa il solletico, senza però impegnarlo. Con la solita freddezza gestisce alla perfezione le situazioni un po’ più delicate.
CALABRIA 6
Da un suo errore i toscani impostano uno dei pochi attacchi della serata. Una macchia per il capitano all’interno di una partita nel complesso non perfetta ma di quantità. Al 33′ preferisce passare la palla a Theo invece di provare la conclusione e San Siro un po’ rumoreggia.
Dal 62′ FLORENZI 6,5
È al rientro e regge fisicamente bene l’impatto col campo. Colpisce un palo e regala a Giroud lo spiovente che porta al gol – poi annullato – sul finale. Sarà un’importante arma in più a disposizione di Pioli in questo intenso finale di stagione.
THIAW 6
Un retropassaggio rischioso nel primo tempo, unico neo di una prestazione attenta fino al novantesimo.
TOMORI 6
Caputo non lo mette mai in difficoltà, gode di una serata difensivamente tranquilla.
HERNANDEZ 5,5
Nel primo tempo un’occasione davanti alla porta e un tiro da dimenticare poco prima di rientrare negli spogliatoi. I movimenti ci sono, la precisione meno.
Milan-Empoli, pagelle: Diavolo, così non VAR
LEGGI ANCHE Se parte Leao, il Milan ha già in canna il sostituto
Milan-Empoli, pagelle del centrocampo e dell’attacco
BENNACER 5,5
Fa il centrocampista avanzato, dialoga con Pobega e Tonali e regala a Origi un bel filtrante che il belga spreca con un tiraccio fuori misura. È però l’unica “scintilla dell’ex”.
Dal 62′ DIAZ 5,5
Si mangia un gol a pochi minuti dal recupero.
TONALI 7
Ancora una prestazione totale per Sandro: il migliore. Tampona Baldanzi bloccandogli le partenze e colleziona la solita dose di recuperi e passaggi. A fine primo tempo prova a dare la scossa slalomeggiando in area e chiudendo l’assolo con il tiro: Perisan intercetta senza difficoltà.
SAELEMAEKERS 6
Si conferma sulle frequenze di Napoli: illumina, prova un paio di volte la conclusione e brilla anche quando rientra in aiuto in difesa. Filtrante perfetto per Rebic al 13′.
Dall’84’ DE KETELAERE SV
POBEGA 6
È ovunque, ha una voglia dannata di giocare e si vede. Bel lancio per Saelemaekers nel primo tempo, al rientro dagli spogliatoi accarezza il gol con una botta potente e deviata in corner. All’85’ il bis: arriva prima di tutti sul cross di Florenzi e di testa mette sul fondo.
REBIC 5
Troppi errori: al 13′ ha l’occasione per andare in vantaggio e non la sfrutta, al 45′ altro squillo e altro errore, al 48′ girata di testa e pallone sul fondo. Conquista il rigore (tocco di mano nell’area azzurra) ma per la sala VAR non c’è nulla.
Dal 70′ LEAO 6
Entra e il Milan cambia passo, diventando decisamente più pericoloso. Un paio di cross non brillanti.
ORIGI 4
Il peggiore. Sbaglia tanto, fuori e dentro l’area e davanti la porta, spesso anche i passaggi più elementari. San Siro inizia a spazientirsi davvero.
Dal 70′ GIROUD 6
Segna (sarebbe stato un gol importantissimo) ma tocca la palla con il braccio e l’arbitro annulla tutto. Peccato.
PIOLI 5,5
Un Milan con tanto giropalla e poche idee. Con Giroud, Diaz, Leao e Florenzi è un Milan con una marcia diversa. Forse sarebbe stato meglio cambiare meno nell’undici di partenza.




