Il Milan è arrivato a quota 29 infortuni in questa stagione. I numeri sono altissimi, ma l’incidenza dei problemi di origine muscolare è quella più preoccupante.
Dopo la vittoria per 3-0 del Milan ottenuta contro il Monza nell’ultimo match di Serie A, Pioli e il suo staff dovranno rinunciare ad altri due giocatori per infortunio, ovvero Okafor e Pobega. I due calciatori sono solamente gli ultimi ad aggiungersi alla lunghissima lista degli infortunati dei rossoneri in questa prima parte di campionato. I numerosi problemi fisici dei calciatori hanno inevitabilmente influenzato il rendimento dei rossoneri, a 9 punti di distanza dall’Inter capolista in campionato e eliminati dalla Champions League.
Milan, troppi infortuni per giocarsi lo scudetto…
Milan, i numeri degli infortuni: il 70% è di origine muscolare
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, agente Lewis Ferguson: grandi club lo seguono
Come riportato da SkySport, nei 29 infortuni nel Milan in questa stagione, la maggior parte sono di origine muscolare (70%). Nel dettaglio, 15 giocatori hanno subito delle lesioni, 5 fermati da affaticamenti, 8 per un problema traumatico e per concludere solo un infortunio causato da un’infiammazione.
Questi numeri spiegano chiaramente l’andamento della stagione rossonera. Con tutti i calciatori a disposizione a settembre, il Milan era ai vertici del campionato e aveva dominato le prime due partite di Champions League contro Newcastle e Borussia Dortmund (senza centrare mai i tre punti). I problemi per Stefano Pioli sono iniziati quando la situazione infortuni è diventata davvero ingestibile, ma ora servirà una svolta: da qui alla fine della stagione bisognerà cercare una soluzione a questo problema.