Milan-Inter, pagelle dei giocatori rossoneri utilizzati nella finale di Supercoppa a Riad da mister Stefano Pioli. Si salva solo Tatarusanu (che però subisce tre gol). Trionfo nerazzurro: in gol Dimarzo e Dzeko nel primo tempo, Lautaro Martinez nella ripresa.
TATARUSANU 6
Subisce tre gol ma non ha particolari colpe. In un fazzoletto di minuti nel primo tempo colleziona due ottime parate. È il migliore del Milan e questo la dice lunga sulla prestazione dei rossoneri a Riad.
CALABRIA 5
Pressa alto ma spesso va in tilt non riuscendo a chiudere sulle discese degli avversari con i tempi giusti. Nella ripresa un po’ meglio come tutto il Milan.
Dal 78′ DEST SV
KJAER 5,5
Nel primo tempo paga le disattenzioni di tutto il reparto, nella ripresa gioca poco più di mezzora crescendo in leadership e anche i compagni ne beneficiano. Bravo a coprire su Lautaro al 54′.
Dal 62′ KALULU 6
Dopo la figuraccia di Lecce, mezzora dignitora per Pierre nella ripresa.
TOMORI 4,5
Partita da dimenticare per Fik, in bambola sia sul gol di Dzeko sia sul 3-0 di Lautaro Martinez. Deve urgentemente ritrovarsi.
HERNANDEZ 4,5
Era un Eurostar, sembra un regionale arrugginito. Disattento quando c’è da difendere, inutile quando c’è da attaccare. Sull’1-0 interista non marca Darmian e regala una prateria agli avversari. Discreto duello con Barella, perde un pallone velenoso nel recupero del primo tempo e per poco i nerazzurri non segnano il 3-0. A inizio ripresa cerca la conclusione…
Milan-Inter, pagelle Supercoppa: tracollo rossonero
LEGGI ANCHE Milan, gli scout rossoneri in missione per un giovane del Lecce
Milan-Inter, pagelle: i voti di centrocampo e attacco
BENNACER 5,5
Ci mette la grinta, colleziona la solita quantità abnorme di palle recuperate ma fa più fatica del solito. È tra i rossoneri che cerca di più la via del gol, una volta nel primo tempo e due nella ripresa.
TONALI 5,5
Quando si mette al timone è l’uomo in più, in fase difensiva però va un po’ in affanno e soffre il centrocampo a cinque dei nerazzurri. Dzeko lo salta nel primo tempo e va a realizzare la seconda rete dell’Inter.
MESSIAS 5
La precisione l’ha lasciata in spogliatoio. Qua e là tenta qualche buona giocata, peccato però che non riesca mai a lasciare il segno.
Dal 62′ ORIGI 5
Non si fa mai vedere, come al solito.
DIAZ 5,5
Se si accende, il Milan cambia ritmo, come al 17′ quando serve Leao per la prima occasione d’oro della serata. Tanto sacrificio per Brahim, costretto ad abbassarsi per aiutare la mediana.
Dal 62′ DE KETELAERE 5
Entra ma sparisce, mimetizzandosi con il verde del King Fahd International Stadium.
LEAO 5,5
Impegna Onana al 17′ per il primo squillo rossonero. A volte è frettoloso, sbaglia la conclusione a ridosso dell’intervallo e a inizio ripresa firma una delle migliori azioni della partita.
GIROUD 5
Solito lavoro per la squadra ma in area è inconsistente, ben arginato dagli uomini di Inzaghi (come quando Bastoni, al 57′, lo anticipa negandogli la classica girata verso lo specchio).
Dal 78′ REBIC SV
PIOLI 5
Il Milan pessimo del primo tempo di Lecce si ripete nel derby con un approccio molle, non da grande squadra. Riesce a dare la scossa all’intervallo ma ha davanti l’armata di Inzaghi e non gli riesce la rimonta. Il Diavolo è ufficialmente in crisi e rischia ora di chiudere la stagione senza alzare trofei.