Nella stagione 1961/62 il Milan vinse il suo ottavo scudetto: miliare fu la cinquina rifilata dalla squadra di Rocco alla Fiorentina
La venticinquesima giornata di Serie A mette di fronte il Milan – dopo la vittoria casalinga contro l’Atalanta il Diavolo ha rinforzato la candidatura per un posto nella prossima Champions – e la Fiorentina, squadra che un pò a sorpresa si ritrova a combattere nella metà bassa della classifica. Questa sera i tre punti saranno in palio al Franchi di Firenze, mentre esattamente sessantuno anni fa l’incontro andava in scena a San Siro. Quella tra rossoneri e gigliati nella stagione 1961/62 fu un importante crocevia nell’assegnazione dello scudetto.
Stiamo parlando del primo Milan di Nereo Rocco. Per El Paron, dopo le belle stagioni con le provinciali Triestina e Padova, era il primo banco di prova in una piazza così importante. Un Diavolo partito senza i favori del pronostico: secondo gli addetti ai lavori il tricolore sarebbe stata una questione tra i campioni uscenti dalla Juventus, i cugini dell’Inter e – appunto – la Fiorentina.
Milan-Fiorentina: una cinquina per l’ottavo scudetto
Milan, la cinquina di Rocco alla Fiorentina
LEGGI ANCHE Milan, ruggito Champions: i rossoneri agganciano l’Inter
Ma nonostante un buon avvio dei nerazzurri e la successiva rimonta della Fiorentina, a spuntarla fu proprio il Milan. Se non decisiva, miliare in tal senso fu la gara del 4 marzo 1962. A San Siro davanti a sessantamila spettatori il Diavolo si impose sulla Viola con una sonora cinquina. I toscani arrivano a Milano da capolista, accolti da un pioggia battente. Il punto di vantaggio rispetto all’inseguitore rossonero fu però ben presto ribaltato dal gol – dopo neanche un minuto di gioco – di Rivera.
Al raddoppio di Barison risponde prontamente prontamente Milani. Altafini con una doppietta chiuderà ogni discorso già prima dell’intervallo. Nella ripresa c’è spazio per il raddoppio personale dell’ala mancina di Vittorio Veneto. Completamente inutile la marcatura del 5-2 segnata dai viola sul finire di gara. Per il Milan, ora al comando della classifica, era la seconda vittoria di fila. Alla fine di quel trionfale campionato saranno otto consecutive. Proprio come il numero degli scudetti conquistati fino ad allora dal Diavolo.