Resta in contatto con Daily Milan

Ultime Notizie

Milan, perchè i nuovi acquisti non incidono?

Pubblicato

il

Origi Milan Spezia

Dopo lo scialbo pareggio a reti inviolate con la Cremonese emergono dati non proprio positivi sulle carenze del Milan nei ruoli chiave ma anche in relazione alla quantità, oltre che alla qualità, dei minuti giocati da parte dei nuovi acquisti.

La rabbia per il brutto pareggio con la Cremonese lascia spazio alle prime riflessioni e anche se il tempo a disposizione è poco e bisogna pensare subito alla gara di domenica con la Fiorentina, è lecito porsi qualche domanda sul rendimento dei nuovi arrivati e sul fatto che, sostanzialmente, il Milan è rimasto quello dello scorso anno.

Milan, quanto stanno incidendo realmente i nuovi acquisti?

I nuovi acquisti del Milan sono quelli che hanno inciso di meno tra le maggiori squadre di A

In effetti, tra le formazioni che occupano i primi otto posti della classifica del campionato di A è proprio il Milan ad avere la peggiore incidenza dei nuovi acquisti con un solo gol realizzato ed una media bassissima di 244 minuti giocati. Dati, quelli diffusi oggi, che fanno riflettere e portano i tifosi a chiedersi se la squadra possa avere oppure no dei margini di miglioramento.

LEGGI ANCHE Milan, ancora ombre su De Ketelaere: via in prestito a gennaio?

Origi la delusione più grande, Adli non pervenuto, bene solo Thiaw

Guardando ai singoli giocatori arrivati la scorsa estate e tralasciando la situazione difficile di De Ketelaere, forse in questo momento la vera delusione del mercato del Milan è rappresentata da Origi, che, provenendo da uno dei campionati europei più competitivi come la Premier, non avrebbe dovuto risentire in alcun modo dei problemi di ambientamento dell’ex Bruges dimostrandosi più prolifico ed affidabile.

Quanto all’impegno, a Divock si può rimproverare ben poco: in campo, infatti, si muove molto meglio di CDK, tira spesso in porta anche se ogni tanto sembra “forzare” le giocate ed essere inpreciso.
Per lui fino ad oggi si registrano 15 conclusioni e solo un gol segnato, un magro bottino per un giocatore che interpreta sempre il ruolo di prima punta in  una squadra offensiva come il Milan.

Anche Pobega, ultimamente, è stato utilizzato poco viste le sue particolari caratteristiche che, fino ad oggi, non sono quasi mai state utili ad un Milan spesso imbrigliato tra le fitte difese avversarie.

Passando agli altri acquisti, tutti o quasi “colpi estivi” fatti in prospettiva futura, c’è da segnalare la completa assenza di Adli dal progetto di Pioli così come quella di Vrancks.

Scarso peso ha avuto anche Sergino Dest, così come pochi sono  i minuti messi insieme da Malick Thiaw, forse il migliore tra tutti nelle occasioni in cui, come a Cremona, è stato chiamato in causa.

Milan, quanto stanno incidendo realmente i nuovi acquisti?

LEGGI ANCHE Milan, l’attacco non incide e i numeri in trasferta dicono che…

L’unico trequartista e la prima punta di ruolo rimangono rispettivamente Diaz e Giroud

A ben guardare la composizione dell’abbondante rosa del Milan, per ora sembra essere la fascia destra (per ora soprattutto a causa degli infortunati) a soffrire ma sostanzialmente appaiono “scoperti” il ruolo di trequartista e quello di prima punta. Il centrocampo e l’attacco, del resto, risentono della mancanza dell’apporto di giocatori che, nei programmi estivi del club, dovevano essere più utilizzati e diventare protagonisti.

Commenta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *