Vent’anni fa il Milan con un gol di Andrij Shevchenko superava in Champions League il Real Madrid campione in carica
Quando Rui Costa illuminava e Shevchenko non perdonava. Esattamente vent’anni fa – era il 26 novembre 2002 – il Milan superava a domicilio un Real Madrid che solo pochi mesi prima aveva conquistato la sua nona coppa dalle grandi orecchie (oggi è a quota quattordici). In una piovosa serata autunnale le nuvole del capoluogo meneghino poterono coprire solamente le stelle del cielo, non di certo quelle presenti sull’inzuppato rettangolo verde del capoluogo lombardo.
Tre palloni d’oro in campo – Rivaldo da una parte, Figo e Zidane per gli ospiti – uno messo fuori causa da una “sospetta” influenza (Ronaldo, passato rocambolescamente in estate dai cugini dell’Inter proprio ai blancos). Un Milan che poteva permettersi il lusso di tenere in panchina SuperPippo Inzaghi e Andrea Pirlo, blindare la propria porta anche in assenza di un certo Alessandro Nesta e dare una lezione di (bel) gioco alle merengues.
26 novembre 2002: il Milan supera di misura il Real Madrid
Milan, quella volta che Shevchenko stese il Real Madrid
LEGGI ANCHE Milan, ufficiale la data della finale di Supercoppa con l’Inter
La partita. Nonostante la caratura dell’avversario il pallino del gioco è praticamente sempre nei piedi di Maldini e compagni. Milan e Real Madrid sono due compagini alle quali piace giocare il pallone: in una sorta di passaggio di consegne – a maggio il Diavolo alzerà poi al cielo la Champions League – sono i rossoneri a meritarsi i tre punti. Gli uomini di Del Bosque palleggiano, quelli di Ancelotti concretizzano. Subito Seedorf e poco dopo Shevchenko danno il “benvenuto” ai campioni d’Europa. Ma per il vantaggio bisogna aspettare il minuto quaranta. Ossia quando il filtrante di Rui Costa trova la freddezza del centravanti ucraino che con destro chirurgico fa uno a zero.
Nella ripresa i padroni di casa si difendono ordinatamente, anzi è proprio il fantasista portoghese a impegnare Casillas all’incrocio dei pali. La seconda fase a gironi della massima competizione continentale 2002/03 non poteva iniziare nel migliore dei modi: si inchineranno ai rossoneri anche Borussia Dortmund e Lokomotiv Mosca. Ai quarti l’Ajax, in semifinale l’Inter. Non crediamo ci sia bisogno di raccontare cosa successe a Manchester il 28 maggio successivo…