San Siro, procede spedita la vendita dei biglietti di Milan-Roma e Milan-Torino, primi appuntamenti casalinghi del 2023. Champions, Milan-Tottenham: ultimi posti disponibili.
Cinquantadue giorni di stop, poco importa se ad affievolire l’attesa sono arrivate le magie del Mondiale e la finale più bella di sempre. I milanisti non vedono l’ora che il campionato riparta e con esso la corsa allo scudetto. L’obiettivo del Milan di Pioli non cambia: conquistare la seconda stella in Italia e fare qualche passo avanti in più in Europa. Tra i rossoneri e i quarti di finale di Champions c’è il Tottenham, superarlo magari con un primo storico successo contro una squadra londinese, a Londra, sarebbe come mettere la ciliegina sulla torta.
C’è voglia di Champions, c’è voglia di campionato. I numeri confermano l’incredibile entusiasmo del popolo rossonero, rafforzato dallo scudetto conquistato da Ibra e compagni a maggio. San Siro è di nuovo pronto a riempirsi: l’8 gennaio il Diavolo tornerà in campo davanti ai proprio tifosi, la Roma di José Mourinho sarà la prima avversaria casalinga del Milan. Per la sfida contro i giallorossi lo stadio è quasi tutto esaurito.
Milan: San Siro si prepara a nuovi sold-out, anche in Coppa Italia
LEGGI ANCHE Milan, quanto incassano i rossoneri dalla Supercoppa di Lega
Viaggia bene anche la vendita dei biglietti per Milan-Torino dell’11 gennaio. Farà freddo, si giocherà alle 21, in palio l’accesso ai quarti di Coppa Italia, quarto trofeo stagionale contando anche l’impegno in Supercoppa: poco importa, la voglia di Milan è troppa. Per la partita contro i granata di Juric il club ha già staccato oltre 60mila tagliandi.
Biglietti Milan-Tottenham, pochi posti ancora invenduti
E poi c’è la Champions, Milan-Tottenham del 14 febbraio, andata degli Ottavi. A San Valentino molte coppie festeggeranno sugli spalti del Meazza. Nella prime 24 ore di vendita libera, lo scorso 16 dicembre, sono stati venduti circa 20mila biglietti. San Siro sarà sold-out, pochi, pochissimi i tagliandi ancora invenduti (ma nei settori più popolari non c’è traccia di un posto libero). Sarà un grande successo, almeno nelle tribune e in curva. Anche a Casa Milan con l’anno che si sta concludendo è tempo di bilanci: il Museo Mondo Milan da inizio stagione ha fatto registrare oltre 43mila passaggi. Tutti pazzi per il Milan.