Se il Milan non riuscirà nell’impresa di qualificarsi agli Ottavi di Champions League (il buon esito ora non dipende più solo dai rossoneri) il mercato di gennaio ne risentirebbe parecchio. Sulla lista della spesa almeno due rinforzi: un difensore chiamato innanzitutto a tamponare.l’emergenza centrali (nel weekend Theo Hernandez è stato adattato davanti a Maignan in coppia con Tomori), e un attaccante che.possa gradualmente prendere il posto di Olivier Giroud, nell’immediato fungere a efficiente alternativa al bomber francese. Se il Milan verrà eliminato alla fase a gironi, il Club nell’immediato sarà costretto a stringere la cintura degli investimenti.
Il calcolo è presto fatto: senza Ottavi di Champions League il Milan perderebbe.i 10 milioni di euro circa del premio UEFA, destinato a ciascuna delle 32 finaliste del torneo, e almeno altri 8/9 milioni di incasso dal botteghino. Una cifra nell’acquisto di un nuovo attaccante, ad esempio, farebbe senza dubbio la differenza. Prendiamo ad esempio il profilo di Jonathan David,. il 23enne centravanti canadese del Lille da tempo finito nel mirino di Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada: costo.dell’operazione, oggi, 40 milioni di euro, sicuramente ancora trattatibili; senza Ottavi il Milan si presenterebbe al cospetto del.club francese con un più ridotto potere di acquisto, estremizzando il concetto: con una valigetta di milioni dimezzata.
Problema più dilatato e preoccupante se lo si guarda in prospettiva: qualora il cammino del Milan nella principale competizione europea dovesse interrompersi a.Newcastle il prossimo 13 novembre, il Club perderebbe oltre 100 milioni di entrate potenziali, compreso il bottino derivante.dalla partecipazione al nuovo Mondiale per Club in programma a giugno 2025 negli Stati Uniti: con l’eliminazione al Group Stage di Champions la qualificazione sarebbe del tutto compromessa.