L’ultima campagna acquisti estiva gestita da Maldini e Massara, quella del 2022, ha portato un solo “nuovo” titolare al Milan: Malick Thiaw.
Nella stagione 2022-23, il problema principale del Milan, unitamente ai troppi infortuni, è stata la presenza di una rosa qualitativamente poco profonda. I calciatori su cui mister Stefano Pioli poteva fare davvero affidamento erano, infatti, 14/15. All’origine di ciò c’è soprattutto la poco brillante campagna trasferimenti della scorsa estate, condotta dagli ex dirigenti rossoneri Maldini e Massara. Essi, anche a causa del tardivo rinnovo dei rispettivi contratti, arrivato solo il 30 giugno 2022, hanno acquistato calciatori rivelatisi poco utili al tecnico parmigiano. L’unica felice eccezione è rappresentata da Malick Thiaw.
I numeri di Thiaw nel 2022-23
Durante la stagione appena conclusa, Malick Thiaw ha collezionato, col Milan, 24 presenze, delle quali 20 in campionato e 4 in Champions League. Ad esse vanno poi aggiunte le 3 presenze collezionate in Bundesliga prima del trasferimento al Diavolo. A differenza degli altri nuovi innesti, che non sono mai veramente entrati nelle rotazioni di Pioli, il difensore tedesco si è rivelato fin da subito all’altezza del compito. Il suo esordio in campionato con la maglia rossonera risale alla gara esterna contro il Verona dello scorso 16 ottobre. In quell’occasione, entrato a sette minuti dalla fine del match, Oro del Reno fu subito decisivo con due interventi salva-risultato. Sull’1-2 finale per i rossoneri, quindi, è impressa la sua firma.
Milan, anche il Corriere: assalto a Theo. Derby con l’Inter per due big
L’ascesa di Malick e l’esordio in Champions League
Dopo altre due presenze, stavolta consecutive e da titolare, nello scorso mese di novembre (contro Cremonese e Fiorentina), Thiaw si è preso il Milan a febbraio 2023. Il momentaneo passaggio dalla difesa a 4 alla difesa a 3, infatti, coincise con l’ascesa dell’ex Schalke 04 che, insieme a Tomori e Kalulu, ridiede ai rossoneri un pò della compattezza perduta. Il difensore tedesco si distinse, in particolare, nella doppia sfida europea col Tottenham. Contro gli inglesi, infatti, Thiaw fu un vero e proprio gigante e limitò al massimo Harry Kane, fin quasi ad annullarlo. All’andata, addirittura, andò vicinissimo al gol, col quale avrebbe reso indimenticabile il suo esordio in Champions League.
Milan, Thiaw unica gioia dello scorso calciomercato estivo: 6,5
Thiaw titolare al posto di Kjaer?
Col ritorno alla difesa a 4, avvenuto nello scorso mese di aprile, Thiaw ha cominciato ad alternarsi con Kjaer. Nonostante di lì in avanti non abbia giocato sempre dal primo minuto, però, Oro del Reno ha continuato a far parte delle rotazioni di Pioli. L’ex Schalke 04, perciò, è un calciatore su cui il tecnico rossonero può fare affidamento. In vista della prossima stagione, poi, Thiaw potrebbe superare Kjaer nelle gerarchie difensive e diventare il principale partner di Tomori. La sua giovane età, del resto, non può che portare a paventare questo scenario. Il Milan, ad ogni modo, si gode il suo gigante tedesco, che per la sua stagione merita un bel 6,5.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.