Per il Milan è già tempo di archiviare la delusione post Roma proiettandosi sull’imminente match di Coppa Italia, che vedrà il Diavolo confrontarsi col Torino in quel di San Siro: analizziamo alcuni precedenti tra le due squadre.
Memorabile il match del gennaio 2020
Prendendo in analisi i tempi più recenti, contiamo 12 confronti tra i granata e i rossoneri nella coppa nazionale. Il bilancio è favorevole al Milan, che conta 6 vittorie contro le 2 della formazione torinese. Completano il bilancio 4 pareggi, di cui la metà proprio negli ultimi due incroci.
Nel gennaio del 2020, poco prima del lockdown, il Diavolo ebbe infatti la meglio sulla formazione allora allenata da Mazzarri solo durante i tempi supplementari, in un incontro rocambolesco che al termine dei 90 minuti si era concluso sul 2-2. Provvidenziale fu Hakan Calhanoglu, che al 91′ riagguantò una partita che sembrava persa con un gran destro dal limite dell’area; il tutto dopo che Bremer – all’epoca ancora semi-sconosciuto – si era improvvisato goleador realizzando addirittura una doppietta. Nei supplementari ci pensarono ancora Calhanoglu ed Ibra, nel giro di due minuti, a chiudere definitivamente i conti.
Fiorentina o Samp ai quarti in caso di successo
Il precedente più recente risale però al 2021: anche allora si giocò a gennaio ed anche in quell’occasione la partita andò oltre il novantesimo. Un match dominato in larga parte dai rossoneri col portiere avversario, Vanja Milinkovic Savic, tra i migliori in campo. L’incontro si prolungò sino ai calci di rigore, dove ad avere la meglio fu proprio il Diavolo grazie all’errore dagli undici metri di Rincón e all’ultimo penalty decisivo realizzato ancora una volta da Calhanoglu.
LEGGI ANCHE Milan, Ibra torna a Milanello. Verso il Toro: out Thiaw, c’è Messias
Il Toro di oggi è migliorato dal punto di vista qualitativo e rappresenterà nuovamente un avversario ostico da affrontare. Rimane in ogni caso una squadra alla portata dei rossoneri, pronti a riscattarsi dopo la delusione dell’ultima gara di campionato e decisi ad andare il più avanti possibile nella competizione. Dovessero superare l’ostacolo granata, gli uomini di Pioli se la vedrebbero ai quarti con la vincente dell’ottavo Fiorentina-Sampdoria.




