Milan, un reparto rinvigorito tra acquisti e certezze.
Uno degli obiettivi di mercato del Milan, in questa sessione estiva, era rinvigorire il centrocampo. I rossoneri, infatti, hanno dovuto fare i conti con l’addio di Bakayoko e la perdita, in termini numerici, di Montolivo, Mauri e Bertolacci. Inoltre, le incertezze erano dovute al recupero di Bonaventura e alla dubbia permanenza di Lucas Biglia. Ed ecco che, a distanza di un mese e mezzo, possiamo dire che l’obiettivo è raggiunto. A Milanello sono approdati Ismael Bennacer e Rade Krunic, ma le notizie più belle arrivano proprio da Bonaventura, totalmente recuperato e da Biglia che, dopo una buona preseason, sembra aver pienamente convinto Giampaolo. Adesso, il tecnico abruzzese, può contare su un reparto ricco di qualità e quantità.
Dai muscoli di Bakayoko alle geometrie di Bennacer e Biglia
La filosofia di Giampaolo per il suo nuovo Milan è chiara: testa alta e giocare a calcio. Da qui, dunque, nasce l’esigenza di non riscattare Bakayoko: centrocampista tutto muscoli, dominante in mezzo al campo grazie alla sua stazza fisica, per virare su altri profili con caratteristiche completamente diverse. Ecco allora Bennacer: regista dal piene delicato, dotato di un’ottima visione di gioco. L’algerino arriva a Milanello da fresco campione della Coppa d’Africa ed eletto miglior giocatore della competizione. Un biglietto da visita che fa decisamente ben sperare il popolo milanista. Come detto in precedenza, però, anche Biglia ha voglia di riprendersi il centrocampo rossonero. Le prime uscite stagionali dell’argentino sono state convincenti tanto che, da sicuro partente, l’ex Lazio ha stregato Giampaolo che, adesso, sembra intenzionato a dargli un’altra chance per questa stagione. Via i muscoli, dentro la tecnica: il centrocampo rossonero è totalmente rivoluzionato.