Parlando del Milan ormai abbiamo imparato a conoscere, ad esempio, un giovanissimo come il jolly di centrocampo Yunus Musah. O, passando dall’altra parte del naviglio è già noto ai più il nome di Kristjan Asllani. Tra le big a Napoli hanno deciso di promuovere come vice Di Lorenzo il 22enne Alessandro Zanoli. Rapido terzino destro che, cosi come il suo compagno in under 21 Nicolò Rovella ora alla Lazio, punta a ritagliarsi il suo spazio in una lunga stagione. Anche se quest’ultimo ha senz’altro più possibilità di scendere in campo. A Roma sponda giallorossa invece, hanno visto già più il campo il centrocampista di grande fisico Edoardo Bove e la veloce ala polacca Nicola Zalewski; e si fa un gran parlar bene anche del trequartista basco figlio d’arte Jon Guerrero.
A Torino sponda Juventus, oltre a Fagioli e a Iling Jr. e Miretti – spesso in campo – desta buona impressione Kenan Yildiz. Nella Milano rossonera si sta ritagliando scampoli di partita l’ala invertita Luka Romero mentre, se l’attaccante esterno Chaka Traorè giocherà in primavera questa stagione, in prima squadra si è già dimostrato pronto il terzino sinistro Davide Bartesaghi. Nella Milano nerazzurra invece ha debuttato nella trasferta di Salerno l’atletico mediano Lucien Agoume. A Firenze sarà titolare il 18enne terzino destro Michael Kayode cosi come a Bergamo si punterà sugli italiani Ruggeri e l’ormai straconosciuto Scalvini.
Serie A 2023/24, tra i migliori giovani del nostro campionato c’è Musah del Milan

Serie A, tra i migliori giovani c’è anche Musah del Milan tra i tanti
LEGGI ANCHE Milan, il primo derby della storia contro l’Inter
Nella Torino granata occhio al difensore centrale georgiano Sazonov. A Sassuolo si sono assicurati dalla Roma il promettente attaccante Cristian Volpato per farlo crescere con calma. A Monza è arrivato in prestito dall’Inter la stellina Valentin Carboni. Trequartista da tempo sui taccuini degli scout europei. Bene. A Udine sono ormai due anni che si parla sempre e solo di Simone Pafundi ma ancora non ha il minutaggio minimo necessario per emettere giudizi mentre a Bologna puntano in prospettiva sul centrocampista Giovanni Fabbian. A Verona occhio al terzino sinistro scozzese Doig. A Empoli sono ormai due certezze che possono solo migliorare il trequartista Baldanzi e il centrocampista Fazzini. E poi…
Veramente giovanissima e ricca di potenziale la difesa del Genoaì. Prospetti come Maturro, Dragusin e De Winter sono da tenere d’occhio in proiezione futura. Linfa nuova per le varie nazionali azzurri potrebbe essere il centrocampista Matteo Prati in quel di Cagliari mentre a Lecce, dove il settore giovanile la fa da padrone, scomettono sul terzino danese Dorgu e sul mediano ex Roma Giacomo Faticanti. Chiudiamo con la sorpresa Frosinone che conta in rosa numerosi giovani tra cui, in prestito dal Bayern, il trequartista Arijon Ibrahimovic e, sempre in prestito ma dalla Juventus, l’ala argentina Soule.




