Vince Marassi, sponda Genoa (ovviamente, perché la Samp in Serie B). Dopo dodici turni di campionato, nel rapporto “capienza/biglietti e abbonamenti venduti” lo Stadio Ferraris di Genova è l’impianto che ha registrato il miglior numero di presenze sugli spalti. A svelare i dati è il sito di Calcio&Finanza: con 32.302 e il 97,28% di riempimento, la casa del Grifone conquista oggi il provvisorio “scudetto del tifo”.
Per media spettatori a partita, invece, dopo dodici giornate di Serie A l’Inter di Suning svetta in alto su tutte e batte di poco il Milan del fondo RedBird: 73.163 tifosi a incontro per i nerazzurri, 72.362 per i rossoneri (con una percentuale di riempimento del Meazza per il Diavolo pari al 95,58%). Seppur impercettibilmente, crescono i milanisti allo stadio: +0,67% rispetto alla media spettatori registrata al termine della stagione 2022/23.
Tra i numeri dell’analisi riportata da Calcio&Finanza spicca l’inizio memorabile del Bologna di Thiago Motta, imbattuto dalla prima giornata di campionato (segnata dal successo del Milan di Pioli per 2-1) e che ha visto aumentare la media spettatori sugli spalti dello Stadio Dall’Ara del 15,20% (25.706 seggiolini occupati a partita per il Club rossoblù).