Milan, eppur qualcosa sul mercato si muove: rientra Colombo, era in prestito al Lecce e completerà il reparto avanzato della nuova rosa di Pioli.
La notizia era nell’aria, ora è ufficiale. Lorenzo Colombo farà parte dell’organico del Milan 2023/2024. Insieme al bomber francese Olivier Giroud e a un nuovo centravanti (Marcus Thuram e Lois Openda sono oggi i nomi più gettonati) il giovane originario di Vimercate completerà il quadro offensivo del quarto Milan guidato in panchina da Stefano Pioli.
Leggi anche: Milan, gli arabi che volevano riportare il Club ai vertici (subito) e una nuova voce…
Milan, Lorenzo Colombo torna a casa
La società di via Aldo Rossi ha esercitato il diritto di controriscatto inserito nell’accordo siglato un anno fa con il Lecce, che in stagione ha beneficiato infatti delle prestazioni di Colombo con la formula in prestito. L’attaccante, nel giro anche della Nazionale Under 21, rientra alla base con un bottino stagionale di 6 gol realizzati tra campionato e Coppa Italia e 2 assist, giocate in gran parte rivelatesi decisive per la formazione di Marco Baroni. Pochi giorni fa, era stato riscattato dai salentini per 2,5 milioni di euro, il Milan lo ha “riacquisito” versando nelle casse dei giallorossi un milione di euro in più.
Leggi anche: Milan, troppi nomi e nessuna certezza. Al raduno solo Kamada?
Milan, Colombo torna in rossonero: esercitato il controriscatto
Pronto per il grande salto: oggi è un giocatore più maturo
Il prossimo 10 luglio, giorno del raduno a Milanello, Lorenzo Colombo (21 anni compiuti a marzo) tornerà a varcare i cancelli del centro sportivo del Milan forte delle esperienze a Cremona e a Ferrara in Serie B e appunto a Lecce, piazza che l’ha visto segnare i suoi primi gol nel massimo campionato italiano.
Il primo era arrivato il 31 agosto al San Paolo di Napoli, coinciso con la sua prima volta da titolare in una partita della massima serie (l’esordio assoluto era arrivato invece con la maglia del Milan il 18 luglio del 2020). Il Lecce era riuscito a conquistare un punto contro i futuri Campioni d’Italia in rimonta e la firma sul gol (1-1 al novantesimo) era arrivata proprio dai piedi di Lorenzo Colombo. Un capolavoro dalla distanza. Nello stesso match, la punta lombarda aveva anche sbagliato una conclusione dal dischetto.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.