L’amministratore delegato del Milan Giorgio Furlani vola in Inghilterra per chiudere l’operazione Pulisic. Loftus-Cheek ai dettagli.
Ultime curve e poi Ruben Loftus-Cheek e Christian Pulisic saranno giocatori del Milan. Il Diavolo fa la spesa nella prestigiosa boutique inglese di Stamford Bridge, in vetrina alcuni dei giocatori più interessanti del panorama europeo e mondiale degli ultimi anni. È il caso di Pulisic, uno degli acquisti più costosi del Chelsea dell’ultimo decennio – 64 milioni investiti dai Blues nel 2019 per prelevarlo dal Dortmund – statunitense ma con passaporto croato. Pioli vuole lui a destra, la sua qualità, il suo scatto, i suoi cross, la sua dose di assist che in carriera ha dimostrato di saper confezionare come pochi altri colleghi nel ruolo (60 in totale dalle giovanili del Borussia ad oggi).
Leggi anche: Milan all’attacco, dopo Loftus e Pulisic ecco il nuovo bomber. La Gazzetta: ha detto sì
Milan, Furlani incontra il Chelsea: le ultime…
Ieri in serata è circolata la voce di un imminente sbarco in Italia di Loftus-Cheek con visite all’alba alla clinica “La Madonnina” di Milano, la stessa che nelle ultime 24 ore ha visto passare i portieri Reveyre e Sportiello. Il Milan però ha smentito, serve ancora tempo ai rossoneri per risolvere tutte le sfumature dell’operazione. L’ad Giorgio Furlani è a Londra – città che conosce benissimo avendoci vissuto e lavorato ai tempi di Elliott – per trattare i cartellini di Loftus Cheek e Pulisic ma potrebbe spostarsi anche in un altro quartiere della capitale inglese.
Leggi anche: Milan, Mondiale 2025: i rossoneri contendono un posto a…
Milan, Furlani a Londra incontra il Chelsea e (forse) il West Ham
Milan, ipotesi Scamacca: la situazione
Il Milan potrebbe già oggi chiedere informazioni al West Ham su Gianluca Scamacca. Il quarto acquisto più caro degli Hammers – sbarcato oltremanica la scorsa estate in uscita dal Sassuolo per 36 milioni più sei di bonus – è anche nel mirino della Roma e può partire, ma la società di David Sullivan vorrebbe far casse ed esclude quindi la formula del prestito. “Soluzione (con eventuale opzione di riscatto) gradita invece al Milan” scrive stamani la Gazzetta dello Sport. Insomma, già dalle prime battute la pista Scamacca sembra decisamente in salita per il Diavolo, per fortuna però le alternative sul taccuino di Furlani non mancano.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook e YouTube.