Sfuma Scamacca, Roma e West Ham trattano in via “esclusiva” dopo la chiara scelta del giocatore. Per l’attacco i rossoneri dovranno concentrarsi su altri obiettivi.
Così come successo nelle ultime ore con Davide Frattesi (che il Milan non ha trattato, lo chiariamo qui) anche il volto di Gianluca Scamacca sfuma nelle idee rossonere sul mercato. L’attaccante, da un anno al West Ham ed ex Sassuolo, ha messo la Roma di José Mourinho in cima alle sue preferenze.
Leggi anche: Calciomercato Milan, Pulisic vicinissimo: pochi milioni per convincere il Chelsea
Milan, niente Scamacca: vuole solo la Roma
Romano e romanista, nel marzo del 2022 al Corriere dello Sport dichiarò: «A Roma ho un bel ricordo, Roma è casa mia. La Roma è stata un pezzo del mio percorso e della mia storia, conservo dei bei ricordi di momenti che ho vissuto lì». Vuole tornarci, ora che l’esperienza in Premier – seppur con qualche intoppo fisico – l’ha reso un giocatore più maturo, e non soltanto a livello tecnico.
La trattativa è in fase embrionale ma prende forma: dalla Capitale propongono un prestito oneroso con diritto di riscatto, a Londra vorrebbero che il riscatto obbligatorio, un incasso certo insomma dopo i quasi 40 milioni investiti la scorsa estate per strapparlo al campionato di Serie A.
Leggi anche: Calciomercato Milan, concorrenza in Italia per Adama Traoré
Milan, Scamacca come Frattesi ha già deciso: “no” ai rossoneri
Questione di cuore (e di istinto)
Stop ad altre proposte, Scamacca ha già chiarito al Milan di non essere disponibile. C’è solo la Roma nei suoi pensieri, lì dove vive la sua famiglia e dove ha iniziato a cullare il sogno di diventare un grande bomber. Se ne andò all’età di 16 anni e ora che ne conta 24 può tornare entrando dalla porta principale: «Ho sempre avuto le idee ben chiare – aveva raccontato nel 2022 –, ho sempre seguito il mio istinto e la mia testa: sono convinto di aver fatto le scelte giuste». Ieri come oggi, la stessa convinzione.
Resta ogni giorno collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Instagram, Facebook e YouTube.