Milan e Cagliari nella stagione 1992/93 si sfidarono in Coppa Italia agli ottavi: doppia sfida, l’andata fu macchiata da violenti scontri.
Nel 1992 Milan e Cagliari si sfidarono agli ottavi di finale di Coppa Italia. Fu una stagione segnata per i rossoneri dalla vittoria del secondo campionato consecutivo. Le soddisfazioni furono tante anche per la formazione sarda, che chiuse sesta in classifica in Serie A. Nella coppa nazionale però i rossoblù contro il Diavolo dovettero arrendersi.
La sfida fu doppia, andata e ritorno. Il Milan mandò in archivio la pratica già il 7 ottobre 1992 in casa con un netto 3-0, frutto di una doppietta del Pallone d’Oro Jean-Pierre Papin e di un gol del centrocampista Gianluigi Lentini. Il ritorno il 28 ottobre fu di circostanza: un misero 0-0 consentì ai rossoneri di avanzare nella competizione.
LEGGI ANCHE La prima Coppa Italia del Milan: la storia
All’andata, giocata a San Siro, si parlò di Milan-Cagliari però (purtroppo) anche per altro… Dopo il terzo gol rossonero ci fu un violento scontro tra la polizia e i tifosi della Curva Sud. Approfittando del poco pubblico presente, i poliziotti salirono sugli spalti e iniziarono a manganellare alla cieca. Si scoprirà solo in seguito che quell’atto fu una specie di reazione degli agenti alle accuse di inefficienza nella gestione dell’ordine pubblico negli stadi. Gli scontri proseguirono anche all’esterno del Meazza e portarono a svariati feriti oltre che a tre arresti.