Il presidente turco e l’operazione sfumata a gennaio proprio sul più bello. Il giocatore a fine stagione tornerà in Inghilterra.
Non si muoverà dal Milan, almeno non prima dei titoli di coda della stagione in corso. L’ultimo tentativo di cambiare aria in prestito è tramontata all’ultima curva nel mercato di gennaio.
Tiémoué Bakayoko, che la scorsa estate aveva rifiutato il trasferimento preferendo concludere il contratto con il Milan fino alla naturale scadenza – perdendo così un anno di carriera – continuerà ad allenarsi a Milanello fino al prossimo 30 giugno.
Leggi anche: Milanisti irritati per una battuta poco sportiva di De Laurentiis durante la festa scudetto
Sirene turche
Fuori dal progetto tecnico di Stefano Pioli, il centrocampista francese a gennaio era a un passo dall’indossare la maglia dell’Adana Demispor nel campionato turco, squadra allenata dall’ex tecnico rossonero Vincenzo Montella. Sembrava tutto pronto per il passaggio in Turchia (confermato anche dal suo agente ai microfoni di calciomercato.com) ma all’ultimo misteriosamente l’operazione è saltata.
Milan, Bakayoko e il mistero della firma saltata: «Alle due di notte era nella sede del Milan»
A Casa Milan alle due di notte
Il presidente dell’Adana, Murat Sancak, ancora oggi non si spiega il motivo dell’improvviso dietrofront: «La notizia che Bakayoko ha rinunciato a firmare quando ha visto le nostre strutture è una bugia completa; il calciatore era andato nella sede del Milan alle due di notte per firmare il contratto. Non sappiamo cosa sia successo, il Chelsea stava per rescindere il suo contratto e firmare con noi ma ci hanno rinunciato».
Leggi anche: Il Real Madrid rivuole Brahim Diaz: lo spagnolo inserito in uno scambio pazzesco
Bakayoko pagato per allenarsi
L’Adana ci riproverà a giugno? Improbabile. A fine campionato il francese farà invece rientro al Chelsea, club che ne detiene il cartellino, e solo dopo l’incontro con i vertici dei Blues capirà quale nuovo indirizzo percorrere per tornate ancora protagonista in campo. Sarà un sospiro di sollievo soprattutto per il Milan e le casse del club. I rossoneri oggi pagano Baka (5 milioni lordi all’anno, più del doppio rispetto a Leao) praticamente solo per fare l’accompagnatore.
Resta collegato con il mondo rossonero, segui Daily Milan anche su Facebook.