Calciomercato Milan, calano le possibilità di vedere Guirassy in maglia rossonera. Il bomber dello Stoccarda vuole la Premier.
Il calciomercato è alle porte, il Milan lavora per firmare due difensori centrali e un attaccante. Per la punta però ogni operazione potrebbe essere posticipata all’estate. C’è un nuovo problema. Dopo Jonathan David che costa troppo (40 milioni di euro per strapparlo al Lille) anche Serhou Guirassy rischia di allontanarsi dai radar di Casa Milan.
Non c’entra il decreto crescita che non verrà prorogato come ci si attendeva solo pochi giorni fa. O meglio, a bloccare la pratica “Milan-Guirassy” c’entra anche la tanto discussa norma che rischia di compromettere sempre più la competitività del calcio italiano con il resto del mondo, ma la frenata che più preoccupa Giorgio Furlani e Geoffrey Moncada arriva per la verità direttamente dalla Germania. Il bomber dello Stoccarda dicono stia strizzando l’occhio alla Premier League (Manchester United, Chelsea e Arsenal sono sulle sue tracce), avrebbe insomma fatto la sua scelta.
L’aggiornamento rimbalza dalle pagine di Kicker, autorevole portale sportivo tedesco. Guirassy avrebbe aperto alla possibilità di lasciare la Bundesliga a gennaio ma attende un’offerta concreta. Da chi? Da uno dei tre club della Premier interessati al suo cartellino. Una decisione – pare – presa solo nelle ultime settimane: a novembre infatti in un’intervista concessa al The Guardian, il centravanti francese naturalizzato guineano, vice capo cannoniere nella Bundes, aveva aperto a qualsiasi possibilità, e non solo a un trasferimento nel ricco e affascinante campionato inglese.
LEGGI ANCHE Ultimatum a Pioli, deve vincere per scacciare i dubbi di Cardinale
Per 17 milioni di euro può lasciare la Germania sin da subito. È questo il valore della clausola rescissoria interna al contratto con lo Stoccarda che ha fatto drizzare le antenne a diversi top club europei. Guirassy, 27 anni, è un’ottima opportunità anche per il Milan, che però, a leggere i media tedeschi (il portale Kicker in particolare) nelle prossime settimane non avrà di certo la strada spianata. Anzi, proprio per niente.