Fabio Paratici potrebbe diventare il nuovo direttore sportivo del Milan, sul fronte calciomercato pesa la squalifica per le plusvalenze e l’affare Cristiano Ronaldo…
Il Milan di Sergio Conceiçao lavora a Milanello durante la sosta delle nazionali per recuperare qualche indisponibile, al rientro il 30 marzo 2025 si giocherà a Napoli contro la formazione allenata da Antonio Conte (tra i candidati per la panchina del Diavolo della prossima stagione). I rossoneri non possono perdere altro terreno sulle rivali per un posto nella prossima Champions League.
Fabio Paratici sembrerebbe essere il favorito per il ruolo di direttore sportivo del Diavolo, la sua gestione alla Juventus però è piena di luci ma ance ombre. Infatti la sua squalifica ino al 20 luglio 2025 è arrivata a seguito del caso plusvalenze, condotta da non sottovalutare e tenere in forte considerazione qualora si voglia decidere di affidargli una società. Inoltre i suoi colpi di mercato solo in due casi hanno portato un effettivo guadagno: Cancelo arrivato per 40,5 milioni di euro e ceduto per 65 al Manchester City (37,5 dei quali rappresentati dal cartellino di Danilo) ed Emre Can arrivato a parametro zero e ceduto al Liverpool per 26 milioni.
Le mosse di mercato dell’ex Juve fanno davvero al caso dei rossoneri
Calciomercato Milan, ma Fabio Paratici serve davvero: da Cristiano Ronaldo alla squalifica per le plusvalenze (fonte immagine La Gazzetta dello Sport)
LEGGI ANCHE Milan, rivoluzione in dirigenza: Zlatan Ibrahimovic perde centralità e Moncada…
C’è però da considerare la mossa che ha affossato la Juventus di Andrea Agnelli: Cristiano Ronaldo. Cartellino pagato ben 112 milioni di euro al Real Madrid (che ancora oggi ringrazia) con 31 milioni di euro netti annui di stipendio (60 lordi). Siamo sicuri che questo modo di fare “impresa” serva alla rinascita del Milan? Inoltre al Tottenham non ha lasciato certo buoni ricordi, i suoi “colpi” hanno portato solo spese e nessun guadagno.