• NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Facebook Twitter Instagram TikTok
Facebook Twitter Instagram TikTok
Daily Milan
  • NEWS
    • Rassegna Stampa
  • CALCIOMERCATO
  • ANALISI
  • PAGELLE
  • CURIOSITÀ
    • Fuori Campo
  • INTERVISTE
  • SOCIAL
  • CONFERENZE STAMPA
Daily Milan
Ti trovi in Home » Ultime Notizie » Euro 2032 a Milano: questione stadio
Ultime Notizie

Euro 2032 a Milano: questione stadio

Con l'Italia ufficialmete designata come Paese ospitante di Euro 2032 si apre ora la questione stadi. Milano si trova con più opzioni.
Andrea GriecoDi Andrea Grieco11/10/2023
Facebook WhatsApp Twitter Telegram
Le rampe di San Siro, edificate negli anni cinquanta.
Le rampe di San Siro, edificate negli anni cinquanta.
CONDIVIDI
Facebook Twitter WhatsApp Telegram

Nella giornata di ieri, direttamente da Nyon, è arrivata la notizia ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno la 19esima edizione del campionato europeo di calcio, appuntamento fissato per l’estate del 2032. Il nostro Paese è dal Mondiale del 1990 che non ospitava la fase finale di una competizione internazionale, senza contare le partite ospitate nell’ultima edizione itinerante dell’Europeo. Ora l’attenzione si sposta sulla questione stadi, con la città di Milano osservata speciale.

Entrambe le Nazioni utilizzeranno cinque stadi, entro ottobre 2026 la Figc dovrà presentare l’intero pacchetto per le strutture scelte. Nota particolare per Milano, città per la quale la questione stadi ha trovato molto spazio visti i progetti di Inter e, soprattutto, Milan per gli stadi di proprietà. La presenza dello stadio Giuseppe Meazza di San Siro non sarebbe quindi così troppo scontata.

La nuova struttura del Milan, già ufficializzata nell’area di San Donato, dovrebbe vedere la luce per la stagione 2028-2029, quindi la sua eventuale candidatura potrebbe essere benissimo presa in considerazione. La designazione dello stadio di Euro 2032 per la città di Milano potrebbe intaccare per la prima volta il primato dello storico San Siro come unica struttura adibita per occasioni internazionali, rassegna europeo che potrebbe influire anche sul destino della stessa “Scala del calcio”.

Condividi. Facebook WhatsApp Telegram Twitter

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

Theo Hernandez esulta dopo aver segnato su rigore

Milan-Frosinone, formazioni ufficiali: Theo centrale, Florenzi a sinistra

02/12/2023
Gerry Cardinale e, a sinistra, il palazzo di Beverly Hills che ospita la sede operativa di RedBird Capital Partners.

Il Fondo PIF vuole il Milan? L’indiscrezione

02/12/2023
San Siro sempre più sold out

Crisi Milan, San Siro in calo: contro il Frosinone minimo stagionale?

02/12/2023
Le ultime novità
  • Milan-Frosinone, formazioni ufficiali: Theo centrale, Florenzi a sinistra
  • Il Bayern Monaco segue Maignan: è nella lista per il dopo Neuer
  • Milan, il 4-3-3 è un’arma a doppio taglio
  • Milan, focus sui problemi difensivi sui calci d’angolo
  • Il Fondo PIF vuole il Milan? L’indiscrezione
Daily Milan
Facebook Twitter Instagram TikTok
  • Chi siamo
  • Pubblicità con noi
  • Privacy Policy
  • Contatti
© 2023 DailyMilan.it proprietà di SCA 2080 - Partita IVA 07077251002 | Sede Legale: via Diomede Pantaleoni 31, 00166 Roma

Email: redazione@dailymilan.it

Testata giornalistica | Aut. Tribunale di Biella n° 575 del 31 luglio 2012 | Direttore Editoriale: Luca Rosia

Il marchio Milan è di esclusiva proprietà di Associazione Calcio Milan S.p.A.

Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.