Tempo di scelte e di scommesse. Mancano nove giorni al primo Inter-Milan della nuova stagione, in programma sabato 16 settembre alle ore 18. Pioli e Inzaghi hanno una settimana e qualche giorno di tempo per lavorare su ogni dettaglio tattico e presentarsi alla sfida con l’asticella della concentrazione ai massimi livelli, ma i giocatori contanti. I tanti nazionali rossoneri e nerazzurri impegnati in giro per il mondo rientreranno alla spicciolata alla base, alcuni addirittura a ridosso del big match.
In attacco, Stefano Pioli dovrà capire se per Inter-Milan schierare dall’inizio largo a destra Christian Pulisic o Samuel Chukwueze. Il primo tornerà a disposizione del tecnico a Milanello per ultimo (capitan America sarà impegnato con la nazionale degli Stati Uniti oltreoceano e nel viaggio verso l’Italia decollerà con un fuso orario diverso), il nigeriano invece sarà nuovamente in campo a Carnago qualche giorno prima.
Kalulu o Kjaer? E in attacco… Pioli e i due rebus per Inter-Milan
Verso Inter-Milan: rebus attacco per Stefano Pioli
Ma il grande dubbio per Inter-Milan è soprattutto in difesa: con Fikayo Tomori assente per squalifica, Pioli deve scegliere su chi puntare tra Pierre Kalulu e Simon Kjaer al centro della difesa in coppia con Malick Thiaw. Il tedesco – spiega la Gazzetta dello Sport oggi in edicola – sarà il diretto marcatore di Lautaro Martinez, l’uomo più pericoloso dell’armata di Simone Inzaghi, ma chi lo supporterà al suo fianco? Pierre Kalulu o Simon Kjaer? Per la Gazzetta dello Sport è “sfida aperta”.
Su chi punterà Stefano Pioli? Sul giovane ex terzino destro adattato centrale, titolare del Milan nella stagione che ha portato alla conquista del diciannovesimo scudetto, o sul senatore in maglia numero 24 che rispetto al francese ha meno passo ma più esperienza e che dal suo approdo a Milanello nel gennaio del 2020 ha contribuito alla rinascita della squadra? L’ex Lione resta per il momento in avanti nelle preferenze del tecnico: “Il fatto che Kalulu sia rimasto a Milanello in queste settimane di sosta è un ulteriore vantaggio – scrive la Gazzetta – Kjaer ha invece risposto alla chiamata della Danimarca e salterà più di un allenamento rossonero”.