Vittorie, trofei, adrenalina: ecco le 5 sfide più emozionanti della gloriosa storia del Milan; ve le ricordavate tutte?
Nella lunga, grande e gloriosa storia dell’A.C. Milan sono ovviamente tante le sfide che hanno dato più emozione ai cuori rossoneri; ne abbiamo però selezionate cinque…
1 – La finale di Manchester. Posto d’onore e subito una menzione per La sfida per eccellenza: la finale di Champions League giocata a Manchester nel 2003 contro la Juventus. Atto finale della competizione tutto italiano, con uno 0-0 terribilmente equilibrato nei 120 minuti. Ai rigori però, ci ricordiamo tutti come finì. E per i più smemorati…guardare il post sotto!
2 – La finale di Atene. Semplicemente, la vendetta perfetta. Quel 2-1 rifilato nella capitale greca ai danni del Liverpool, specialmente dopo la disfatta di due anni prima a Istanbul, regala ancora commozione ad ogni tifoso. La doppietta di Inzaghi piegò i Reds, ai quali nulla valse allo scadere la rete di Kuyt…quella volta non ci fu nessuna rimonta. Spiaze, per dirla come una nostra conoscenza dall’altra parte di Milano…
3 – Delenda Inter Est. Potevamo forse non mettere un derby nel nostro racconto? Davvero, Simone Inzaghi a parte, potevamo non citare i “cari” cugini? Potevamo davvero non parlare della distruzione dell’Inter nell’ormai lontano 2001? No, non potevamo. Il coro ce lo ricordiamo tutti: “Perché quel derby l’abbiam vinto 6-0…”. Semplicemente, la vittoria con il più alto scarto della stracittadina milanese. Protagonista inatteso Gianni Comandini, autore della doppietta che in 20’ mandò al tappeto i cugini, un “quasi esordiente” in campionato.
Altre due sfide emozionanti del Milan
Milan, le cinque sfide più emozionanti della storia rossonera
LEGGI ANCHE Milan, la proposta di Pellegatti al club: «Prendete lui in attacco!»
Dopo aver messo ben due finali ed un derby, siamo andati a focalizzarci su due match per così dire “meno utili”, visto che erano contro squadre “piccole” e non c’era nessun trofeo in palio.
E se avete letto le nostre precedenti rubriche, vi fischieranno le orecchie a leggere di queste due…
4 – La pazzesca sfida dell’Adriatico. Per parlare del match basterebbe il risultato finale: Milan batte Pescara all’Adriatico per 5 a 4.Una partita incredibile, condita dalla rete di un certo Max Allegri con la divisa biancazzurra e dall’ultima tripletta in Serie A di Marco Van Basten. Il risultato a fine primo tempo fu incredibilmente sorprendente: 4-4. Vantaggio dei padroni di casa proprio con l’attuale allenatore della Juventus, pareggio di Maldini, sorpasso rossonero a firma di Lentini. Il Pescara però non ci sta e prima pareggia e poi dilaga con i due autogol di Baresi e con la rete di un certo Frederic Massara. 4-2 per gli abruzzesi. A riacciuffare i biancazzurri e a dare il via all’incredibile rimonta ci pensa il cigno di Utrecht, con una doppietta nel primo tempo. L’olandese segnerà anche la rete decisiva nel secondo tempo, a quindici minuti dal termine. Finale: 4-5.
5- La rimonta contro il Lecce nel giorno del Sic. In un giorno terribile per tutto lo sport italiano, ovvero la tragica scomparsa del pilota Marco Simoncelli, proprio la sua squadra, il Milan, riuscì a trovare una storica rimonta contro il Lecce in Salento. I giallorossi di Di Francesco, ancora a caccia della prima vittoria, travolsero i campioni d’Italia con tre reti in poco più di mezz’ora, realizzate da Giacomazzi, da Oddo e da Grossmuller. Dopo l’intervallo però cominciò letteralmente un’altra partita: mister Allegri manda in campo Kevin Prince Boateng, con il ghanese che ringrazia e realizza una fantastica tripletta…prima del gol del sorpasso firmato a sette minuti dalla fine da Yepes. Finale: 3-4.




