Se qualcuno pensa che con Yunus Musah, atteso a Milano tra domani e mercoledì per le visite mediche, sul mercato del Milan calerà il sipario si sbaglia di grosso. Dopo il centrocampista americano il Diavolo proverà a puntellare la rosa in ogni reparto, a cominciare dalla difesa orfana di Matteo Gabbia e presto anche di Ballo-Touré. “Sul mercato in entrata ci sono due (quasi) certezze” scrive questa mattina la Gazzetta dello Sport. Un terzino sinistro cresciuto in Italia (iscrivibile quindi nelle liste UEFA) e un difensore centrale giovane, molto probabilmente straniero.
Le cessioni di Origi, Messias, Saelemaekers e De Ketelaere (con l’ex Bruges che dei quattro resta il più difficile da piazzare perché il Milan per il cartellino pretende 30 milioni di euro) dipingeranno gli ultimi tratti del quadro di agosto.
Milan, altri colpi dopo Musah. La Gazzetta: ci sono altre due (quasi) certezze
Calciomercato Milan, la Gazzetta fa già altri nomi
Se il Milan riuscirà a far cassa punterà ad almeno altri due acquisti di spessore, un centrocampista da alternare a Rade Krunic nel ruolo di play (Musah è più una mezzala) e un centravanti che possa far rifiatare Olivier Giroud durante la stagione ricca di impegni. Per il “9” da affiancare al francese in realtà molto dipenderà dalla visione che ha Pioli del nuovo arrivato Noah Okafor e della scelta finale del Club sul futuro di Lorenzo Colombo.
Il tecnico – spiega la Gazzetta – “non ha ancora potuto vedere all’opera” l’ex Salisburgo (sarà assente anche domani contro il Barcellona). Se verrà confermato da numero 9, la palla passerà quindi all’ex punta del Lecce riscattata dal Milan nelle prime settimane di mercato. Colombo oggi è di nuovo davanti a un bivio: può restare da terza punta alle spalle di Giroud e Okafor, può partire per completare il suo percorso di crescita in un club che gli possa garantire una maggior continuità nel minutaggio.