Questo 28 novembre Milan–Borussia Dortmund a San Siro sarà l’ultima chiamata per i rossoneri per tentare la qualificazione in quello che è stato da molti soprannominato il gruppo della morte di questa edizione della Champions League. Il Milan ha assoluto bisogno di una vittoria; tenendo a mente lo 0-0 dell’ andata a Dortmund, i suoi protagonisti e l’andamento della partita proviamo ad analizzare le possibili situazioni tattiche, i duelli e i mismatch che potremo incontrare nella fondamentale partita di San Siro. Fisicamente il Milan è superiore; giocatori come Malick Thiaw, Fikayo Tomori e Ruben Loftus-Cheek potrebbe sfruttare questo mismatch fisico per avere la meglio soprattutto nel gioco aereo e rendersi pericolosi sui calci piazzati, fondamentale sempre tentato con poca fortuna dal Milan negli ultimi tempi.
Il Dortmund, da contraltare, è più rapido sulla trequarti sia grazie alla costituzione fisica di alcuni giocatori che alla loro abilità nella circolazione del pallone e nello scambiarsi le posizioni offensive. I tre trequartisti dietro il gigante Fullkrug sono tecnici e veloci e rappresentano alcuni dei migliori talenti a disposizione di Edin Terzic: il non più di primo pelo Marco Reus, il talentino Julian Brandt e soprattutto Donyell Malen sono da temere. L’olandese Malen in primis ,con la sua predilezione a partire dalla fascia sinistra per accentrarsi e da buon ambidestro tentare la conclusione, ha messo in difficoltà Calabria più di una volta nel primo tempo. Una volta prese le misure all’Olandese il capitano del Milan, maggiormente aiutato anche da Musah in ripiegamento difensivo. lo ha efficacemente neutralizzato.
A centrocampo la superiorità numerica rossonera può essere decisiva; la coppia di centrali del Dortmund formata dal dinamico Ozcan e dall’esperto ma piuttosto lento Emre Can può essere sovrastata fisicamente ed in velocità dal trio Loftus-Cheek, Reijnders e Musah. Il ritorno dell’inglese ex Chelsea in particolare sarà fondamentale per spaccare la mediana giallonera e creare superiorità numerica sulla trequarti offensiva rossonera. A Dortmund il Milan ha dimostrato di poter far male in attacco ma ha peccato di freddezza nello occasioni migliori. A San Siro non si potrà più sbagliare e se i centrali del Dortmund Hummels e Schlotterbeck si potranno dividere i compiti su Giroud i laterali Ryerson e Bensebaini andranno messi in difficoltà nell’uno contro uno rispettivamente con Leao e Pulisic. Per chiudere attenzione a Samuel Chukwueze e a Jamie Bynoe-Gittens; impreciso il nigeriano nel finale di partita a Dortmund ma, se la partita dovesse prendere la via dell’equilibrio anche negli ultimi minuti, sia lui che l’inglese del Dortmund potrebbero essere la carta decisiva nelle ripartenze.