San Siro, il Milan premia i suoi fedelissimi: ecco cosa comprende l’abbonamento al Diavolo nella stagione 2022/23.
Sempre insieme a te sarò. Quante volte si è alzato al cielo dalla Curva Sud questo coro d’amore verso i colori rossoneri? Offerte televisive, comodità casalinghe, calendario spezzatino, orari impossibili – e chi più ne ha più ne metta. Sì, seguire assiduamente il Diavolo dal vivo nella splendida cornice del Giuseppe Meazza non è “impresa” da tutti. Ecco perché la società meneghina premia i tifosi in tal senso più virtuosi. Ma andiamo con ordine.
Sempre insieme al Diavolo
Ci sono vari tipi di tifosi da stadio, lo sappiamo. C’è l’occasionale (che riscopre la passione solo nelle grandi gare), c’è quello da risultato, il criticone: solo per fare alcuni esempi, l’elenco sarebbe infatti infinito. Fortunatamente poi ci sono quei sostenitori che esercitano il loro atto di fede a prescindere da tutto. Non c’è periodo negativo o sessione di calciomercato deprimente che tenga: il loro posto al Giuseppe Mezza lo occuperanno comunque. Ogni anno quindi la dirigenza rossonera gratifica questo particolare aspetto.
Leggi anche: Milan, in quali posti sedersi a San Siro? Ecco quelli con la migliore visuale
Milan, ecco cosa comprende l’abbonamento
Oltre alla possibilità di assistere a tutte le 19 partite di Serie A in programma ad un prezzo davvero favorevole, ecco che cosa comprende l’abbonamento al Milan in questa stagione. Nel pacchetto troviamo innanzitutto il biglietto per l’ottavo di Coppa Italia (quest’anno una sfortunata gara contro il Torino). Ci sono poi interessati convenzioni – quindi sconti esclusivi – in tutti gli store ufficiali AC Milan, al museo Mondo Milan e presso Casa Milan Bistrot. Ultima, ma non di certo per importanza, la possibilità di acquistare, in fase di prelazione, due biglietti per ciascuna partita casalinga della fase a gironi di Champions League.
Milan, cosa comprende l’abbonamento
Verso la prossima stagione…
Molti di queste promozioni poi, è il caso di ricordarlo, potrebbero essere riproposte anche nella campagna sottoscrizioni 2023/24. La fedeltà insomma conviene: tanto al tifoso quanto alla società. Per quanto possa essere articolato e complesso un bilancio come quello del club di Via Aldo Rossi, non dobbiamo dimenticare l’importanza di incassare una certa quantità di denaro in anticipo rispetto all’inizio della stagione. Ovviamente, non si può ridurre il tutto a freddi calcoli di contabilità: dietro ogni fedelissimo c’è un cuore rossonero che batte al di là di ogni risultato.