Il mercato invernale arriva nel momento perfetto.
Il campionato si ferma, per la sosta dovuta al Mondiale, con il Milan piazzato al secondo posto a 8 punti di distanza dal Napoli. La squadra di Spalletti, al momento, sembra una macchina perfetta e anche chi entra dalla panchina o viene chiamato a sostituire i titolari sta rendendo al massimo. Il Milan, arrivato ad affrontare le ultime sfide in affanno, dovrà sfruttare al meglio questo periodo per ricaricare le batterie e soprattutto per programmare la stagione che ripartirà a gennaio. I dirigenti, a tal proposito, avranno la possibilità di attingere nuove risorse dal calciomercato invernale. Ma cosa serve realmente dal mercato di gennaio?
LEGGI ANCHE: Milan, testa al “nuovo” Campionato: cosa succederà a gennaio?
Cosa serve realmente al Milan per affrontare al meglio la seconda parte di stagione? Andiamo ad analizzare insieme le mancanze che sono state evidenziate da agosto fino ad oggi.
Obbligatorio un vice Theo
Nei momenti in cui la squadra ha dovuto fare a meno di Theo Hernandez, l’assenza si è sentita moltissimo. Ballo-Touré, nonostante provi a dare il massimo quando viene schierato, non riesce a sostituire al meglio il francese. Il compito sicuramente non è dei più agevoli, ma differenza tra i due è abissale.
Attacco da rivedere
L’attacco al momento viene sorretto da Olivier Giroud, il quale però avendo 36 anni non può essere sempre al top della forma e disputare tanti match spesso ravvicinati. Origi e Rebic sono stati spesso fuori per problemi fisici e quando sono stati chiamati in causa non hanno sempre tirato fuori prestazioni positive.
Aumentare la qualità in difesa
L’assenza prolungata di Calabria ha evidenziato ancor di più la mancanza di un sostituto con le sue caratteristiche e un difensore centrale di buon livello per permettere a Pioli di spostare Kalulu sulla destra senza perdere qualità al centro. Kjear non è più giovanissimo e anche lui non può giocare troppe partite ravvicinate. Tomori, in alcune parti di questa stagione, avrebbe bisogno di riposo, cosa che però è risultata troppo difficile da attuare.
Milan, cosa serve dal mercato di gennaio?
Cosa serve quindi al Milan dal mercato di gennaio? In sostanza dal mercato di gennaio la dirigenza dovrebbe guardare a profili che riescano ad alzare la qualità nei seguenti ruoli: punta centrale, terzino sinistro, difensore centrale. Il mercato estivo è stato complicato da portare avanti, ma ora che la nuova proprietà ha la possibilità di cominciare a far vita al suo progetto, crediamo che alcune pedine vadano necessariamente aggiunte allo scacchiere di mister Pioli. Il mercato invernale sarà fondamentale e noi come al solito confidiamo nelle capacità dei nostri dirigenti.