Milan e Monza da qualche anno a questa parte hanno stretto un forte legame grazie ad Adriano Galliani, Silvio Berlusconi e i tanti doppi ex
Milan e Monza, due squadre che avrebbero potuto essere rivali visti i soli 15 km circa che distanziano le due città lombarde, hanno invece da qualche anno a questa parte stretto un forte legame, alla base del quale ci sono due nomi ben precisi: Adriano Galliani e Silvio Berlusconi. Il primo è da sempre legato alla città di Monza, dove è nato, e al team biancorosso: da quando aveva appena 5 anni infatti era solito andare allo stadio con la madre, scomparsa prematuramente quando lui ne aveva appena 14.
Così quando nel 1984 gli si presentò l’opportunità di diventare direttore sportivo del club brianzolo colse al balzo l’occasione. Ma questa sua prima esperienza al Monza durò appena due stagioni, cioè fino a quando l’amico e collega in affari Silvio Berlusconi nel 1986 acquistò il Milan e lo volle come sua spalla. I due, da semplici simpatizzanti, sono dunque diventati tifosissimi rossoneri, scrivendo la storia del club: 29 trofei dei 49 totali sono stati vinti nei 31 anni della loro proprietà.
Infine dopo aver ceduto il Milan nel 2017, Galliani ha fatto avvicinare Berlusconi alla squadra della sua città natale, di cui sono divenuti proprietari nel 2018. E con i loro investimenti hanno portato la squadra in quattro anni dalla Serie C alla Serie A, dando vita ad un nuovo derby nella massima competizione italiana. Un derby, quello tra Milan e Monza, che grazie ai due non si fonda sulla rivalità ma sul legame tra le due società e i due amici Adriano e Silvio.
Berlusconi e Galliani hanno dato vita ad un binomio unico nella storia di Milan e Monza
Milan e Monza, un legame nel nome di Galliani e Berlusconi
LEGGI ANCHE Milan, il primo derby della storia contro l’Inter
A testimoniare i buoni rapporti che corrono tra le due società c’è l’attuale prestito di Lorenzo Colombo, un affare che giova ad entrambe le squadre: il Monza si è assicurato per un anno un ottimo attaccante senza pagarne il cartellino, mentre il Milan ha mandato un giovane su cui ripone molte speranze a fare un altro, decisivo, anno di esperienza in Serie A. Ma Colombo è solo l’ultimo degli innumerevoli calciatori e allenatori che sono passati sia dai rossoneri che dai biancorossi.
Tra i più recenti troviamo ad esempio: Matteo Pessina, Gabriel Paletta, Andrea Petagna, Mario Balotelli e Kevin-Prince Boateng, oppure gli ex della Primavera rossonera Stefano Gori, Mattia Valoti e Mario Sampirisi. Andando ancora più indietro nel tempo invece la lista dei doppi ex si allunga: Massimo Oddo, Christian Abbiati, Cristian Brocchi, Alessandro Costacurta, Giovanni Stroppa, Maurizio Ganz, Daniele Massaro, Nils Liedholm solo per citarne alcuni.
In questa stagione Milan e Monza si sono già affrontate, anche se era ancora nel periodo del precampionato. Ad agosto infatti si sono sfidati, in onore del compianto presidente, nella prima edizione del Trofeo Berlusconi. Un match che ha visto trionfare ai rigori il Milan e in cui hanno fatto il loro esordio ufficiale con la maglia rossonera Noah Okafor e Samuel Chukwueze.