Ora che, grazie anche al cambio modulo, il Milan è riuscito a ritrovare stabilità in difesa c’è bisogno di maggiore incisività da parte degli attaccanti, Leao e Giroud su tutti.
Da quando Stefano Pioli ha deciso di introdurre come modulo il 3-4-3, la mole di gol subiti è diminuita notevolmente. Infatti con il nuovo sistema di gioco, l’unico gol incassato è stato quello di Lautaro nel derby. Dopo ciò ben tre successivi consecutivi con annessi tre cleen sheet per Tatarusanu. Il rendimento difensivo è quindi nettamente in miglioramento, basti pensare che nelle prime cinque giornate del 2023 i gol subiti erano stati ben 14, di cui 4 contro la Lazio e ben 5 contro il Sassuolo a San Siro.
La partita che potrà confermare il definitivo cambio di rotta è indubbiamente il ritorno degli ottavi di Champions League al Tottenham Hotspur Stadium di Londra. Proprio nel match d’andata contro gli inglesi, si è rivisto lo spirito che aveva permesso ai rossoneri di conquistare il diciannovesimo titolo lo scorso anno. Non è una novità che le squadre di Conte siano piuttosto chiuse nella fase di non-possesso, ma il Milan dovrà prestare molta attenzione nelle ripartenze degli inglesi. Quest’ultime da sempre sono uno dei punti di forza dell’allenatore italiano e acquisiscono maggior pericolosità se in squadra ci sono terminali offensivi del calibro di Son, Kulusevski, Lucas Moura e Kane.
Il problema riscontrato nelle ultime partite son proprio i pochi gol realizzati, solamente nove nelle otto partite disputate dall’inizio del nuovo anno ed una media di poco più di gol a partita. Questo dovrà esser uno dei temi su cui Stefano Pioli dovrà concentrarsi maggiormente in vista di un finale di stagione sempre più da cardio palma e una qualificazione per la prossima Champions League tutt’altro che blindata. Sebbene le soluzioni offensive non mancano, la difficoltà degli attaccanti nel concludere a rete è abbastanza evidente. Basti pensare che dopo le fasi finale del Mondiale in 11 partite tra tutte le competizioni i principali goleador, quali Leao e Giroud, hanno realizzato solamente 4 gol. Numeri che necessitano una crescita nell’immediato, proporzionalmente a quella del rendimento difensivo.
Milan: bisogna ritrovare i gol degli attaccanti, Leao e Giroud su tutti
Milan: bisogna ritrovar i gol degli attaccanti, Leao e Giroud su tutti
LEGGI ANCHE: Calciomercato Milan, derby tra rossoneri e neroazzurri per Marcus Thuram
Leao e Giroud
Se la fase realizzativa del Milan non è più brillante come ad inizio stagione, le responsabilità sono sopratutto di Leao e Giroud. Il loro contributo post Qatar 2022 è diminuito notevolmente come dimostrato anche dalle statistiche. Difatti, sono solamente 2 i gol siglati da ciascuno nelle 11 partite stagionali disputate nel 2023. Seppur si possa trovar nel francese la giustifica dell’età e dei troppi impegni ravvicinati, per il portoghese non è la stessa cosa. Leao, complice anche il nodo per il rinnovo di contratto, è apparso meno brillante negli ultimi match disputati. Oltre che una vistosa poco lucidità nel concludere a rete, a tratti non sembra esser costantemente concentrato sulla partita. Se si considerano anche gli zero gol stagionali di De Ketealare e i due di Origi il problema accresce maggiormente.
Nell’ultimo frangente di stagione il contributo dei due rossoneri, sarà fondamentale per aggiudicarsi la partecipazione alla prossima Champions League. La speranza dei tifosi rossoneri è che la svolta, come per la fase difensiva, avvenga anche per i propri attaccanti.