Non solo Daniel Maldini a portare un nome di cotanto padre ex rossonero in giro per l’Italia e il mondo quindi. Sono molti i figli di ex giocatori rossoneri (alcuni veramente giovanissimi) ad iniziare o proseguire la loro avventura nel calcio delle giovanili o già professionistico in giro per i vari campionati. Ad esempio papà Patrick Kluivert, dopo Justin, sarà orgoglioso anche di Shane che, ad appena 16 anni, ha firmato con il Barcellona. E se conosciamo ormai tutto di Timothy Weah, ora esterno di centrocampo della Juventus, forse non sapevate del primo contratto da professionista firmato da Kristian Shevchenko col Watford in Championship. Il quasi 17enne figlio di Sheva vanta già delle esperienze in settori giovanili come quelli di Chelsea e Tottenham e, rimanendo a Londra, spera di trovare uno sbocco verso il calcio professionistico.
E’ già nell’ orbita del professionismo e promette molto bene il 20enne figlio di Fernando Redondo, Federico, già punto fisso dell’Argentinos Junior nella prima serie Argentina con cui ha già esordito anche in Coppa Libertadores a cui si aggiunge la convocazione per l’under 20 argentina.
Milan, i figli d’arte degli ex rossoneri in rampa di lancio
Milan, gli ex rossoneri e i loro figli ancora nel calcio
Forse invece il nome di Joao Mendes de Assis Moreira ai più non dirà molto ma si tratta del figlio 17enne di Ronaldinho che ha appena varcato l’oceano passando dal Cruzeiro al Barcellona. Fondamentale per la conquista della Champions League 2003 col Milan, Dario Simic ora sta vedendo la carriera di suo figlio Roko (che gioca però da centravanti) avere un’ottima opportunità essendo stato messo sotto contratto dal Red Bull Salisburgo.
Un po ferma invece la carriera dello svincolato Maxim Gullit dopo la trafila nel settore giovanile dell’ AZ. Proprio come il papà invece Rivaldinho, figlio classe 95 dell’ex rossonero Rivaldo, che partendo dal Brasile ha girato Portogallo, Polonia, Romania e Bulgaria. E chiudiamo con chi abbiamo aperto; Daniel Maldini, dopo la discreta scorsa stagione a Spezia, è ora in prestito ad Empoli (con diritto di riscatto e controriscatto) dove, dopo il recente recupero dal lungo infortunio, spera di trovare più spazio per far valere le doti atletiche e tecniche che a sprazzi ci ha fatto intravedere.