Olivier Giroud è riuscito a sfatare la maledizione della 9 in casa Milan e a conquistare il cuore dei tifosi rossoneri.
IL SUO IDOLO ERA SCHEVCHENKO
Olivier è nato a Chambéry, in Francia, il 30 settembre del 1986. Sin da tenera età seguiva la Serie A e in modo particolare il Milan, dove allora giocava il suo idolo: Schevchenko.
GIROUD HA ORIGINI ITALIANE
Dal cognome non si direbbe, ma le origini di Olivier Giroud sono in parte italiane per via delle sue nonne le quali, insieme alla mamma Antonia, fin da bambino lo hanno fatto appassionare alla cultura sportiva e religiosa del Bel Paese, tanto da arrivare a tatuarsi alcuni versi della Bibbia sulla pelle.
GIROUD: UN RECORD PARTICOLARE DA CAMPIONE DEL MONDO
Giroud così come nel Mondiale qatariota, in Russia nel 2018, è stato l’attaccante titolare della Francia. Se nell’ultima competizione è stato protagonista assoluto segnando reti decisive, così non lo è stato in quella passata. Pur avendo disputato tutte le partite della fase a gironi e quelle ad eliminazione diretta (compresa la finale) non è riuscito mai a segnare chiudendo con un misero zero nella casella dei gol segnati.
LEGGI ANCHE: De Ketelaere in crescita: prova positiva “dalla panchina” contro la Salernitana
LA CONQUISTA DEL PREMIO PUSKÁS AWARD 2017
Visualizza questo post su Instagram
Milan, Oliver Giroud: 5 curiosità sull’attaccante rossonero
Giroud è attualmente il miglior realizzatore della nazionale francese con 53 gol. Il colpo di testa è senza dubbio l’arma migliore di Olivier, anche se nel 2017, grazie ad un tocco di tacco contro il Crystal Palace, vinse il Premio FIFA Puskás Award per il gol più bello dell’anno.
IN FAMIGLIA ERA SUO FRATELLO ROMAIN IL VERO TALENTO
Pochi sono a conoscenza del fatto che nella famiglia Giroud il vero talento fosse il fratello maggiore Romain ma, dopo aver debuttato con le nazioni Under 15 e 17 della Francia, decise di abbandonare la carriera calcistica per diventare un nutrizionista.




