Tutti i presidenti della gloriosa storia del Milan: dal 1899 fino ai giorni nostri, ecco tutti i numeri uno del Diavolo…
Più o meno vincenti, più o meno amati, più o meno ricordati: ecco tutti i presidenti della storia dell’A.C. Milan, dall’anno della fondazione fino ad oggi.
Il primo, in assoluto, fu l’inglese Alfred Edwards: sotto la sua presidenza il Diavolo vinse i suoi primi, storici, tre scudetti.
Dopo Edwards ecco Piero Pirelli, Luigi Ravasco, Mario Benazzoli, Pietro Annoni, Emilio Colombo e Achille Invernizzi. Tutti, purtroppo, senza trofei. Questi invece vennero raccolti nuovamente con Umberto Trabattoni (uno scudetto) e Andrea Rizzoli (4 scudetti e la prima storica Champions League). Di nuovo senza trofei in bacheca con Felice Riva, mentre Luigi Carraro (una Coppa Italia), Franco Carraro (uno scudetto, una Champions, una Coppa delle Coppe, una Coppa Intercontinentale), Federico Sordillo (una Coppa Italia), Albino Buticchi (una Coppa Italia ed una Coppa Delle Coppe) ebbero più fortuna.
E poi ancora: Bruno Pardi, Vittorio Duina, Felice Colombo (scudetto e Coppa Italia), Gaetano Morazzoni, Giuseppe Farina e Rosario Lo Verde. Fino ad arrivare al più vincente ed amato: Silvio Berlusconi.
Il più vincente tra i presidenti, ovvero Silvio Berlusconi…ed il Milan fino al 2022
Milan, i presidenti della storia rossonera
LEGGI ANCHE Milan, la città chiede uno stadio “green”
Con Silvio Berlusconi il Milan arrivò a vincere ben 8 scudetti, 5 Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, una Coppa Italia, 6 Supercoppe Italiane, 5 Supercoppe Europee ed una Coppa del Mondo per Club.
Dopo di lui, sono arrivati Li Yonghong, secondo presidente straniero del Milan dopo il primissimo. l’inglese Alfred Edwards, e Paolo Scaroni. Quest’ultimo ha già potuto festeggiare, lo scorso anno, il suo primo scudetto…